Sono circa 6,3 milioni di euro i soldi stanziati per l’appalto del restauro della Biblioteca dei Girolamini di Napoli,
Sono circa 6,3 milioni di euro i soldi stanziati per l’appalto del restauro della Biblioteca dei Girolamini di Napoli, pubblicato da Invitalia. Il bando per presentare le offerte scade 3 il maggio 2018.
Il bando prevede opere di restauro delle sale, adeguamento e ridefinizione degli uffici e delle postazioni operative per il personale, realizzazione di nuovi servizi al pubblico come bookshop, caffetteria, ludoteca, servizi igienici, rifacimento degli impianti, tra cui elettrico, idrico, videosorveglianza, antincendio, climatizzazione.
Con la restaurazione sarà possibile restituire al pubblico un patrimonio culturale di oltre 188.000 beni.La Biblioteca dei Girolamini è tra le prime ad essere stata aperta al pubblico, nel 1586, ed è tra le più ricche del Mezzogiorno e la più antica della città.
(Fonte la Repubblica.it)
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II