Giovanna Mezzogiorno protagonista del film “Napoli Velata” di Ferzan Özpetek
Giovanna Mezzogiorno protagonista del film “Napoli Velata” di Ferzan Özpetek, in uscita oggi in tutti i cinema, racconta di quanto sia stato bello girare a Napoli, e di quanto sia legata alla città e che i suoi ricordi familiari più belli sono napoletani.
Si sofferma sul fatto che la criminalità, fatti e notizie feroci avvengono ovunque solo che a Napoli tutto si amplifica, e racconta che durante le riprese i suoi figli sono venuti qui con il loro papà, e hanno passeggiato, serenamente in giro per la città.
L‘attrice spiega: «A Napoli si lavora bene e si vive bene. Alla mia infanzia e agli anni con mio padre Vittorio lego il Natale, le serate superfighe con i cugini, le feste. È sinonimo di gioia. Sono romana ma questo golfo lo adoro. Trovo la città assai risorta rispetto agli anni Novanta e Ottanta, quand’era più decadente. Non fatemi essere banale, ma non c’è paragone con Roma, scivolata in un degrado irrecuperabile. Napoli per me è luminosa. Poi se parli con Peppe Barra dice che è difficile, ma quale luogo non lo è».
Nel film di Ozpetek ha lavorato con tanti colleghi di teatro tra cui Barra, Pagano, Santella, Sastri, Giovanna non esclude un eventuale ritorno sul palcoscenico napoletano.
(Fonte la Repubblica.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto