Dopo il passaggio di ‘Break-Storm’ che ha seminato temporali sparsi su tutta la Campania, l’alta pressione oceanica si rinforza su tutta Italia, riportando un tempo più stabile e soleggiato, ma non per molto. Ancora per due giorni il tempo sarà in prevalenza soleggiato con temperature intorno ai 30 gradi. Ma dopo, dal Nord Europa il ciclone ‘Circè è pronto a fiondarsi verso l’Italia.
Tempo in peggioramento a partire da venerdì – a dirlo è Il Meteo.it – con i primi forti temporali che bersaglieranno Napoli, la Campania e tutto il Sud Italia.
L’instabilità e il maltempo continueranno anche domenica, soprattutto al Centro-Sud. Diretta conseguenza dell’arrivo del ciclone sarà un generale calo delle temperature che si attesteranno sotto i 30° su tante regioni, rimanendo quindi sotto la media stagionale di qualche grado. E Ferragosto risulta ancora molto incerto.
Fonte Il Meteo.it
-
1 Forti rovesci e raffiche di vento: scatta l’allerta meteo
-
2 Ancora nubi e piogge su Napoli, l’avviso dei meteorologi
-
3 Burian Bis in picchiata sull’Italia, crollo delle temperature di 12°
-
4 Freddo, forti raffiche di vento e temporali in arrivo su Napoli
-
5 Freddo, forti rovesci e raffiche di vento. Ancora maltempo a Napoli
-
6 Nubi e forti raffiche di vento, calo delle temperature a Napoli
-
7 Freddo e forte calo delle temperature, è allerta meteo a Napoli
-
8 Meteo Napoli, arriva Poppea, forti temporali si abbattono su Napoli
-
9 Allerta meteo: Lucifero brucia la Campania, 55 gradi percepiti!
-
10 Caterina Balivo bellissima in costume al nono mese di gravidanza