Ciak si gira…a Napoli! Gli autori del colossal americano “Mary Magdalene”, che uscirà al cinema nell’autunno del 2017, hanno scelto la città partenopea come set privilegiato per girare alcune scene del film sulla discepola di Gesù, testimone della sua crocifissione e della successiva risurrezione. Oltre a Castel Sant’Elmo e Piazza del Plebiscito, un’altra location esclusiva è la Galleria Borbonica, dove per tre giorni una troupe di oltre 300 persone ha occupato i misteriosi cunicoli sotterranei, capolavoro dell’ingegneria civile borbonica, dove sono stati rinvenuti numerosi reperti risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Non è la prima volta che la Galleria ospita set di famose trasmissioni italiane ed estere: vi sono già state girate, infatti, puntate di “Ulisse”, “Voyager” e il documentario firmato BBC “Invisible city”, che sarà trasmesso in esclusiva europea nelle prossime settimane.
Star di Hollywood per un cast di alto livello
Maria Maddalena è interpretata da Rooney Mara, candidata all’Oscar per “Millennium– Uomini che odiano le donne” e “Carol”. A calarsi nei difficili panni di Gesù è invece l’eclettico e talentuoso Joaquin Phoenix, quasi irriconoscibile con il volto invecchiato e la barba lunga e grigia. L’apostolo Pietro è interpretato da Chiwetel Ejiofor, protagonista del film “12 anni schiavo”, mentre ad impersonare Giuda è il protagonista de “Il profeta”, Tahar Rahim. La regia è stata affidata all’australiano Garth Davis, che ha già diretto “Lion – La strada verso casa”.
-
1 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
2 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
3 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia