Servizio sostitutivo con minibus
Crescono le proteste per la chiusura della Funicolare centrale di Napoli, chiusa per ben 300 giorni a causa dei lavori di revisione ventennale.
Per sopperire alla mancanza delle corse, a partire da lunedì 26 settembre, entra in esercizio la Linea minibus E3 modello Otokar, a copertura della tratta Augusteo (Toledo) – Corso Vittorio Emanuele (nuova fermata termine Salita Cariati). La nuova Linea, si legge in una nota, sarà attiva dalle ore 07:30 alle 20:00 con corse ogni 30 minuti. Sperando che il servizio non faccia flop come i collegamenti sostitutivi col Vomero.
Ecco il percorso completo: da capolinea Piazza Trieste e Trento – via Nardones – gradoni di Chiaia – via Santa Caterina da Siena – salita Cariati (nuova fermata al termine della Salita Cariati fronte stazione Funicolare Centrale).
Da corso Vittorio Emanuele – salita San Nicola da Tolentino – vico san Nicola da Tolentino – via San Carlo alle Mortelle – piazzetta Mondragone – (segue percorso della linea E6 in deviazione causa chiusura 2 tratto di via Nicotera) via Nicotera -Santa Teresella degli Spagnoli – vicoletto Sant’Anna di Palazzo – via Carlo De Cesare – via Toledo – capolinea piazza Trieste e Trento. Al ripristino di via Nicotera, la linea percorrerà via Nicotera per intero – via Serra – piazza Carolina – piazza Trieste e Trento.
Fonte Corriere del Mezzogiorno
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II