“Fittiare” a Napoli, il significato e l’uso comune del verbo napoletano

Il significato e l'uso comune del verbo napoletano che viene usato per indicare le fasi iniziali del corteggiamento.

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 20 Mar 2023
1709

I proverbi e i verbi napoletani sono un vero mondo a parte. Parte integrante e preponderante di quella che a tutti gli effetti è una lingua tutelata dall’UNESCO. Una lingua colma e fitta di retaggi, misteri, indizi storici e popolari. Ogni termine è un mondo a sé: certo, talvolta possiede un sinonimo che si avvicina al suo significato in italiano, ma è impossibile negare che per originalità e musicalità è sui generis.

Particolare e strettamente napoletano, proprio come il verbo arrevotare, lo è anche il verbo fittiare. Scopriamo insieme il suo significato, perché e come viene usato!

"S'arricorda 'e tiempe 'e Pappagone": ma chi è questo Pappagone e perché si dice così?

Il significato ed il suo uso comune

Il verbo fittiare a Napoli significa letteralmente adocchiare dal punto di vista sentimentale una persona ed iniziare a flirtarci. A Napoli il verbo fittiare combacia con la fase dell’innamoramento che precede il corteggiamento. È quel periodo in cui non si scoprono ancora le carte e in cui le parole ancora non entrano in campo: vi è solo un reciproco, taciturno ma concordato gioco di sguardi e di parole. Fittiarsi, a Napoli, consiste nel non perdersi neanche per un secondo, neanche per sbaglio di vista con lo sguardo.

Se un ragazzo fittea una ragazza, per esempio, è perché ce lo vuole – altra espressione napoletana. Quel gioco di sguardi è un lascia passare per fare la mossa decisiva, ovvero quella di avvicinarsi e provarci con la persona gradita.

Se, in un contesto di amici, si fa amicizia con una nuova persona che rispecchia fin da subito i propri canoni estetici e caratteriali, inizia l’implicito gioco di sguardi e si iniziano a pronunciare le prime fasi tipiche del rimorchio. Lì, in tale caso, si sta proprio fittiando. Proprio per questo, durante le feste, le uscite o varie occasioni, i vari gruppi di amici sono soliti raggrupparsi tra di loro per commentare le dinamiche e gli avvenimenti della serata ed esclamare in forma di esclamazione o di bonaria presa in giro: “Hai visto come si parlano e come si stanno avvicinando? Si stanno proprio fittiando!”

In fin dei conti, se guardi insistentemente una persona che ti piace vuol dire che la stai fittiando.
Se ti avvicini per offrirle un drink ed iniziare a conversare maliziosamente, la stai fittiando.

Fittiare è essenziale per intraprendere una relazione amorosa!

D'Agostino Tour

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...