Dodici chilometri di strade saranno interessate dai lavori per la fibra
Napoli entra nell’agenda digitale europea, partono i lavori per la fibra ottica in città. Dodici chilometri di strade saranno interessate dai lavori per la fibra. Nel quartiere di San Lorenzo – Vicaria – Poggioreale inizieranno oggi i lavori, si parte da via Gaetano Bruno e via Giuliano da Maiano nel rione Ascarelli.
La IV Municipalità ospiterà anche una delle centraline che alimenterà buona parte del centro della città e di Napoli est. La Municipalità vede con interesse la pianificazione i lavori, anche se non si escludono disagi per la densità del territorio interessato e per l’entità dei lavori.
«Si tratta di un progetto ambizioso – dichiara il presidente della Quarta Municipalità, Giampiero Perrella – sia in termini di investimenti e occupazione, sia per lo sviluppo di Napoli anche se mi preoccupa al momento il risvolto pratico». La preoccupazione riguarda soprattutto alcune strade particolarmente dissestate, tra cui via Gianturco, via Taddeo da Sessa e via Nuova Poggioreale.
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
Sarei interessata a questi lavori