Valore totale 85.000 euro: questo il montante del totale delle donazioni di farmaci, e presidi sanitari, effettuate in una virtuosa catena di solidarietà che ha coinvolto numerose farmacie sul territorio.
A ricevere le donazioni erogate da ben 150 farmacisti afferenti all’Ordine dei farmacisti di Napoli la Ong Cidisat, la Commissione Internazionale per il Diritto alla Salute e alla sua Tutela. Che, a suo turno, ha devoluto i medicamenti alla Croce Rossa.
“Grazie a tutti voi – così scrive sulla sua pagina facebook il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada – per la collaborazione e per aver scelto di partecipare ad una visione che appartiene alla categoria dei farmacisti, ovvero quello di prendersi cura delle persone fragili”.
Una gara di solidarietà che acquista salienza in un momento critico come quello che stiamo attraversando, che ha visto acuirsi il disagio economico di alcune fasce della popolazione e contestualmente diminuire il loro potere d’acquisto di presidi medicali.
Parte del devoluto, d’altro canto, andrà a beneficio di realtà distanti, da sempre affette dalla problematica della povertà.
-
1 Cardarelli: barella e sanificatore donati da Associazione Dirigenti Fiat
-
2 Il rider derubato devolve in beneficenza metà dei fondi raccolti
-
3 Rider picchiato e rapinato a Napoli: 11.000 euro di solidarietà per il suo scooter
-
4 Onorificenze del Presidente della Repubblica a 3 napoletani
-
5 Il Calendario Fashion&Food 2021: un’azione corale all’insegna della solidarietà
-
6 Neonato abbandonato a Natale: trova subito famiglia
-
7 Al via a Napoli l’operazione “Santa Claus”, la solidarietà di Natale
-
8 Solidarietà di Natale: 10.000 confezioni di alimenti contro il Covid
-
9 “Nessuno può fare tutto, tutti possono fare qualcosa”. Il “medico solidale” contro il Covid
-
10 Autonoleggio gratuito durante il Covid napoletano