Le Associazioni Culturali del Centro Storico di Napoli Sabato 1 Aprile 2017 si uniscono a sostegno della campagna di crowdfunding: “Prima la salute un ecografo per il centro medico gratuito” della Associazione Sisto Riario Sforza contribuendo a fornire di un ecografo il centro per garantire cosi una diagnosi puntuale. Una giornata per riscoprire le bellezze del centro storico all’insegna della solidarietà. Ecco il programma di tutte le visite: VISITE GUIDATE MATTINA: 10:00 Sala Lazzaretto, chiesa e chiostro di San Gregorio…
Le Associazioni Culturali del Centro Storico di Napoli Sabato 1 Aprile 2017 si uniscono a sostegno della campagna di crowdfunding: “Prima la salute un ecografo per il centro medico gratuito” della Associazione Sisto Riario Sforza contribuendo a fornire di un ecografo il centro per garantire cosi una diagnosi puntuale. Una giornata per riscoprire le bellezze del centro storico all’insegna della solidarietà.
Ecco il programma di tutte le visite:
VISITE GUIDATE MATTINA:
10:00 Sala Lazzaretto, chiesa e chiostro di San Gregorio Armeno
A cura dell’Associazione culturale Loro di Napoli.
Info e prenotazioni: assolorodinapoli@gmail.com / 3317485815
Appuntamento all’ambulatorio medico, “Chiesa S. Tommaso a Capuana” Via dei Tribunali 216
Accoglienza dei prenotati, presentazione del progetto e partenza del gruppo
10:30 Chiesa di San Giovanni a Carbonara
A cura della Cooperativa SIRE
Info e prenotazioni: cultura@sirecoop.it / 3922863436 / www.sirecoop.it
Chiesa dei Santi Apostoli
A cura dell’Associazione culturale Megaride
Info e prenotazioni: megarideart@gmail.com / 3481149647 / www.megarideart.com
Appuntamento all’ambulatorio medico, “Chiesa S. Tommaso a Capuana” Via dei Tribunali 216
Accoglienza dei prenotati, presentazione del progetto e partenza del gruppo
11:00 Chiesa di San Paolo Maggiore
A cura dell’Associazione culturale Vivere Napoli
Info e prenotazioni: prenotazioni@viverenapoli.it / 3341119819 / www.viverenapoli.com
Palazzo Venezia
A cura dell’Associazione culturale Vivere Napoli
Info e prenotazioni: prenotazioni@viverenapoli.com / 3341119819 / www.viverenapoli.com
Appuntamento all’ambulatorio medico, “Chiesa S. Tommaso a Capuana” Via dei Tribunali 216
Accoglienza dei prenotati, presentazione del progetto e partenza del gruppo
11:30 Presentazione del libro “Fate bbene ‘a ll’aneme
d’o Priatorio – le Anime Pezzentelle nel presepe napoletano”
di Giuseppe Serroni e Giuseppe Piccinno e visita alla mostra fotografica
“I Cantori di Napoli”
A cura del Centro Studi sulla Canzone Napoletana dell’Associazione culturale Sedili di Napoli
Info e prenotazioni: isedilidinapoli@libero.it / 3661031409 / www.sedilidinapoli.com
Appuntamento presso l’Antico Refettorio – sala Maria Lorenza – Monastero delle Trentatrè – Via Armanni 16
Accoglienza dei prenotati, presentazione del progetto e inizio della presentazione
VISITE GUIDATE POMERIGGIO:
16:30 Monastero delle Trentatrè
A cura dell’Associazione culturale L’Atrio delle Trentatrè ONLUS
Info e prenotazioni: latriodelletrentatre@libero.it / 3474469614
Complesso di Regina Coeli: chiesa, chiostro e farmacia
A cura della Cooperativa SIRE
Info e prenotazioni: cultura@sirecoop.it / 3922863436 / www.sirecoop.it
Appuntamento presso l’Antico Refettorio – sala Maria Lorenza – Monastero delle Trentatrè – Via Armanni 16
Accoglienza dei prenotati, presentazione del progetto e partenza del gruppo
17:00 Sant’Aniello a Caponapoli
A cura di Legambiente Parco Letterario del Vesuvio Onlus
Info e prenotazioni: plvesuvio@libero.it / 3388408138
Duomo di Napoli
A cura dell’Associazione culturale Curiosity Tour
Info e prenotazioni: 3292885442 / curiositytour@gmail.com / www.curiositytournapoli.it
Appuntamento presso l’Antico Refettorio – sala Maria Lorenza – Monastero delle Trentatrè – Via Armanni 16