Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Sciopero trasporti Napoli, venerdì 20 giugno 24 ore di stop: le fasce di garanz...
      • Sample Lover a Napoli, la più grande svendita di costumi dell’estate
      • Allerta Meteo gialla in Campania per temporali violenti e improvvisi
      • Napoli città cardioprotetta: un nuovo defibrillatore in Piazza Garibaldi
      • Meteo Napoli, calo termico in arrivo: temporali e possibili grandinate
    • Tradizioni e Curiosità
      • ‘A Chiena 2025: a Campagna secchiate, passeggiate e colori
      • La Festa del Carmine 2025, tra tradizione e religiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
    • Arte e Cultura
      • Il futuro della cultura parte da Napoli
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • “Pompei – Le nuove scoperte” di Alberto Angela trionfa in Europa
      • Nymphè, i gioielli che raccontano la storia: tesori dell’antichità da in...
      • SOUL, Spiriti di Napoli: la Sirena racconta l’anima nascosta della città
    • Cucina
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
      • Un dolce poco noto della tradizione: la pastiera di pasta
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • Nunù trattoria moderna, la tradizione contemporanea dello chef owner Nunzio Spa...
      • Torna il Noisy Naples Fest, il grande evento musicale estivo all’Arena Fle...
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • I grandi concerti dell’estate 2025 a Napoli: capitale della musica live
      • Sushi tra le onde: l’estate firmata Cariño Nikkei tra boat catering e nuo...

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

“Ragù Day” alla Fondazione Foqus: Trattoria Da Nennella e Casa Surace celebrano il mitico piatto napoletano

Domenica 24 novembre, Casa Surace e Trattoria Da Nennella portano in scena un evento che unisce cibo, tradizione e famiglia.

Domenica 24 novembre 2024

Fondazione Foqus, Quartieri Spagnoli (NA)

A partire dalle ore 12:00

Domenica 24 novembre, Napoli celebra il Ragù Day con una grande festa gastronomica nei Quartieri Spagnoli. Un’occasione per gustare i piatti tipici, divertirsi in famiglia e celebrare la tradizione culinaria partenopea.

Ragù Day in Fondazione Foqus: Una domenica insieme a Trattoria Da Nennella e Casa Surace

Domenica 24 novembre 2024, Casa Surace e Trattoria Da Nennella invitano amici e parenti nei quartieri di Napoli ad un evento che coniuga tradizione ed eccellenza gastronomica: il RAGU’ DAY.
Un piatto unico dall’alto valore simbolico che racconta degli antichi sapori, dell’unione familiare e del tempo da dedicare a chi si ama. Questa la sintesi di un evento che vede al centro del racconto il ragù napoletano come momento di condivisione e di opportunità per chiunque di stare in famiglia. Una “famiglia allargata” che per l’occasione si riunirà nel cortile di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli per celebrare, proprio di domenica, la giornata del ragù a partire dalle ore 12:00.

Il menù dell’occasione

Tra le proposte culinarie il Truck di Nennella che per l’occasione offrirà ai presenti pasta al ragù e polpette due intramontabili pilastri della cucina partenopea che accompagnano da sempre i pranzi domenicali.
Imperdibili anche i cavati fritti nella variante dolce e salata preparati nello “stand dalle nonne all’opera” per un menù che celebra la cucina campana.

Il programma dell’evento: un’intera giornata di intrattenimento

Un evento che partirà ad ora di pranzo con accesso dalle 12:00 alle 14:00 ma offrirà insieme al cibo anche intrattenimento.
Un vero e proprio show fino alle ore 17:00 con la presenza dei ragazzi di Casa Surace, il divertente staff di Nennella, lo stand dell’occhiatura contro la cattiva sorte, musica dal vivo con organetto e zampogna fino a chiusura con il dj set.

L’idea dietro l’iniziativa del “Ragù Day”

L’idea è partita da un’iniziativa promossa da Casa Surace sui social lo scorso Novembre 2023 in ricordo dell’amata Nonna Rosetta: dedicare una domenica di novembre al ragù. “Abbiamo deciso di organizzare un Ragù Day in ricordo di Nonna Rosetta e di tutte le nonne di cui ci ricordiamo quando sentiamo il profumo del sugo“ spiegano gli autori di Casa Surace. “Ci piacerebbe trasformare quel giorno in un’occasione per chiunque di sedersi a tavola con le persone cui si vuole” .
Una proposta che spera di concretizzarsi attraverso l’iter in fase di approvazione della legge regionale promossa dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino per istituire la “Giornata celebrativa del ragù napoletano” ogni seconda domenica di novembre.
Un appuntamento dedicato al gusto che svela come la vera bellezza è nelle cose semplici e genuine che da sempre sono simbolo di felicità. Tutti i dettagli e le info dell’evento saranno disponibili su “La Mia Campania”, un progetto crossmediale che, attraverso app, sito web e social, contribuisce alla diffusione e alla valorizzazione delle iniziative locali.
Grazie a questa piattaforma, gli utenti potranno restare aggiornati su tutte le novità legate al Ragù Day. E’ possibile acquistare i biglietti online sul sito Eventbrite, sull’app e sul sito “La Mia Campania” o fisicamente a Napoli presso le sedi di Trattoria Da Nennella e Fondazione Quartieri Spagnoli ets.

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « Tre Bicchieri 2025 fa tappa a Napoli, la serata degustazione al MANN
    • Le migliori colonne sonore a lume di candela »
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Eventi

    Giu 19
    17:00

    Circus for Gaza: arte e solidarietà al Casale di Teverolaccio

    Giu 20
    Giugno 20|18:00 - Giugno 22|23:59

    Vesuvio Food Fest, tre serate nella Villa Favorita di Ercolano

    Giu 20
    19:00

    Una notte alla Reggia – Summer Dreams: tour guidato, aperitivo e sound set

    Vedi Calendario

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60