
- Questo evento è passato.

Passeggiata alla Pedamentina di San Martino
Domenica 2 Maggio lasciati affascinare da una suggestiva visita guidata alla Pedamentina di San Martino, uno tra i percorsi pedonali più antichi della nostra città ricco di panorami mozzafiato e di scorci di incredibile bellezza.
Sareste stupiti se percorrendo delle antiche scale in pieno centro città vi imbatteste in una vera e propria isola verde ricca di giardini, orti e agrumeti panoramici sul Golfo di Napoli? Allora domenica 7 non potete lasciarvi sfuggire una passeggiata lungo la Pedamentina di San Martino, uno tra i percorsi pedonali più antichi e sorprendenti della nostra città!
Napoli è una città ricchissima di scale e gradinate fra cui spiccano come veri e propri capolavori urbanistici proprio le Pedamentine, camminamenti costituiti da suggestive discese che collegano la zona collinare al centro storico e al mare.
Antico sentiero verticale densissimo di ricchezze naturali ed assolutamente unico nel suo genere, la Pedamentina di San Martino deve la sua origine all’arteria progettata nel 1325 da Tino da Camaino per trasportare più velocemente sulla collina del Vomero i materiali che servirono alla costruzione della Certosa di San Martino.
Questo affascinante itinerario pedonale, con i suoi 414 scalini che collegano San Martino al Corso Vittorio Emanuele, ricco di panorami mozzafiato e di scorci di incredibile bellezza, non solo ci offrirà un’incredibile e dettagliata veduta dall’alto di tutto il nucleo più antico di Napoli, ma ci consentirà di scoprire angoli silenziosi e risparmiati dalle auto, dal caos cittadino e soprattutto dalla speculazione edilizia proprio a causa della difficoltà ad accedervi.
Il percorso si concluderà in un luogo diverso da dove è partito: dalla Certosa di San Martino arriveremo al corso Vittorio Emanuele, per giungere a Montesanto e infine a Piazza Carità.
Per chi lo desiderasse, si potrà risalire al Vomero con la funicolare.
Dettagli dell’evento
Quando: Domenica 7 Marzo 2021
Appuntamento: Piazzale antistante il Museo di San Martino (ore 10:45)
Unico Turno: ore 11:00
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: Adulti 12€ – Ragazzi fino a 12 anni 6€ – Bambini fino a 6 anni gratis. NB. Nel caso la Campania dovesse entrare in zona rossa, l’importo del biglietto sarà interamente rimborsato.
Ricordiamo a tutti che la prenotazione è obbligatoria. I nostri tour saranno nel rispetto delle regole e delle norme di sicurezza per difendere se stessi e gli altri dal Covid-19, con l’augurio di ritornare presto tutti a riabbracciarci calorosamente. Per maggiori informazioni clicca qui
Informazioni e Prenotazioni
Telefono:
- 334.11.19.819 (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
- 081 18 09 82 60 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp: 334.11.19.819
