
- Questo evento è passato.

Notte di Halloween alla Tomba di Dracula con il conte Vlad
Nelle notti di Halloween, una straordinaria visita guidata alla Tomba del Conte Dracula e al Complesso di Santa Maria La Nova che aprirà eccezionalmente le sue porte per consentirci di ammirare col favore delle tenebre della notte la presunta tomba di uno dei personaggi più famosi della storia.
28 e 31 ottobre 2023
Piazza Santa Maria La Nova 44
Unico turno ore 21:00
1 ora e 30 minuti
15,90 euro adulti ; bambini fino a 6 anni gratis, da 7 a 14 anni 8,90 euro
Una straordinaria visita guidata alla Tomba del Conte Dracula e al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova con l’incursione del Conte Vlad, per un Halloween mozzafiato.
Secondo una ricerca tutt’ora in corso è probabile che il famigerato conte Dracula sia seppellito a Napoli, all’interno dello splendido Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova. La ricostruzione storica alla base di questa teoria narra che il conte Dracula non morì in guerra, ma venne catturato e imprigionato dai turchi, e sua figlia Maria, residente a Napoli, riuscì a riscattarne il corpo e a seppellirlo nel centro storico della città partenopea.
Alcuni studiosi hanno messo in discussione il ritrovamento. Sarà vero o no? Questa è l’occasione giusta per scoprirlo grazie alle nostre guide che accompagneranno i partecipanti in un percorso che partirà dalla tomba di Dracula, ubicata nel Chiostro di san Giacomo della Marca e proseguirà con la magnifica Chiesa , vero e proprio scrigno di storia, arte e religiosità, aperta in esclusiva di notte per il nostro evento.
Tutto ha inizio nel 2014, quando un gruppo di esperti dell’Università di Tallin in Estonia afferma: «Sappiamo dov’è la tomba di Dracula a Napoli. Sappiamo anche dove andare a cercare»
La notizia sensazionale della presenza della tomba del conte Dracula a Napoli desta da subito la curiosità di studiosi di fama internazionale e l’interesse di epigrafisti che si sono interrogati sul mistero che gravita attorno alla Chiesa di Santa Maria la Nova e alla Cappella Turbolo.
La strana iscrizione posta nella cappella, incisa in una lingua incomprensibile, è stata tradotta consultando una serie di codici e ha fornito la chiave di lettura per presumere che nella chiesa è celata la tomba di un uomo sinistramente famoso. A seguito della lunga ricerca sulla traduzione del testo, l’epigrafe ha rivelato essere non la sepoltura di un uomo comune o di un re come inizialmente poteva suggerire, ma quella sensazionale e leggendaria del conte Vlad III Dracul noto come Vlad Tepes l’Impalatore, il personaggio storico del XV secolo, passato alle cronache come il valoroso guerriero e sanguinario della Romania che tanto ispirò la fantasia letteraria di Bram Stoker nel suo celebre romanzo «Il conte Dracula» del 1897, il leggendario Vampiro della Transilvania.
Durante la visita guidata non temete se qualcosa vi lascerà letteralmente senza fiato!
Dettagli dell’evento
Ingresso + Visita
Quando: Sabato 28 ottobre e Martedì 31 ottobre
Dove: Complesso di Santa Maria La Nova – Piazza Santa Maria La Nova 44, Napoli (appuntamento 15 minuti prima)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: 15,90 euro adulti ; bambini fino a 6 anni gratis, da 7 a 14 anni 8,90 euro
Dettagli per chi partecipa a questo evento – DA LEGGERE
- La partecipazione è consentita solo acquistando il biglietto on line
- Arriva al punto di incontro in Piazza Santa Maria La Nova 44 , Napoli ( appuntamento 15 minuti prima)
- Troverai al punto di incontro le guide
- Presenta la ricevuta di pagamento (anche digitale) al referente che avrà la lista dei prenotati con il tuo nome (nome prenotazione)
- Formato il gruppo si parte per il tour
Buon tour
Informazioni
Telefono: 334 11 19 819 (ore 9-18)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
Informazioni aggiuntive
Parcheggio a pagamento: Garage Pisani
Parcheggio in strada: Via Monteoliveto
