Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Insigne arriva a Toronto: “Ho lasciato Napoli per dare un futuro ai miei f...
      • Manfredi: “Nuove spiagge ai cittadini napoletani”
      • La Gaiola riapre: rimossi gli alberi pericolanti sul viale di entrata
      • Vesuvio interdetto ai turisti, le agenzie di viaggio e Confesercenti chiedono le...
      • Napoli è la città più vistata d’Italia: superate anche Firenze e Roma
    • Tradizioni e Curiosità
      • Anniversario della Mano De D10S: perchè è un gol che non dimenticheremo mai
      • Acqua ’e Giugno arruina ’o munno: cosa significa il simpatico detto napoleta...
      • Vicino ô nteresse, ll’ammore me passa. La verità di un detto napoletano
      • La cresommola: storia ed etimologia del termine napoletano
      • A vecchia e trenta ‘e maggio mettette ‘o trapanaturo a ‘o ffuoco, il signi...
    • Arte e Cultura
      • Torna la rassegna “Nuovo Cinema Flegreo”: proiezioni e ospiti specia...
      • Musei gratis a Napoli domenica 3 luglio 2022, tutti i siti da visitare
      • Via al “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo...
      • 12 mln dalla Regione Campania per la Crypta Neapolitana
      • Social World Film Festival, al via la 12esima edizione
    • Cucina
      • Babbaiola: la ricetta del famoso dolce al profumo di limone
      • Perchè la Pastiera napoletana si ricopre con 7 strisce di frolla?
      • La torta di tagliolini di Giugliano in Campania: la ricetta
      • Il menù di Pasqua a Napoli: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
      • La differenza tra Tortano e Casatiello: come cambiano gli ingredienti
    • Eventi e Turismo
      • Tour in Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle
      • Terme di Agnano Night Experience
      • Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno
      • In Zattera di notte alla Galleria Borbonica

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi

Festival dell’Oriente torna a Napoli: date e prezzi dell’amata fiera

Il Festival dell'Oriente torna a Napoli dopo due anni di assenza dovuti alla pandemia. La Mostra d'Oltremare si colora di odori e sapori

10-11-17 e 18 settembre 2022

Mostra d’Oltremare, Viale Kennedy 54

10:30 - 22:30

14,00 intero - 9,00 euro ridotto - gratuito sotto i 12 anni e per portatori di handicap

Il Festival dell’Oriente torna a Napoli dopo due anni di pandemia. Sarà possibile, a settembre, provare per qualche giorno le atmosfere orientali di paesi lontani nello spazio, con profumi, cibi e spettacoli tipici. Il Festival si terrà a settembre alla Mostra d’Oltremare.

Festival dell’Oriente torna a Napoli: date, prezzi ed eventi

L’amato Festival dell’Oriente tornerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli nel mese di settembre. Le date sono: 10,11,17 e 18 settembre 2022.

Il Festival dell’Oriente vedrà centinaia gli stand presenti ricchi di sapori e profumi orientali, dove potremo assaggiare i piatti tipici di diversi paesi come Giappone, Cina, India, Thailandia e tanti altri.

Non solo, perché ogni giorno ci sarà un programma pieno di spettacoli, danze tradizionali, rituali tipici. I prezzi sono: 14 euro per il biglietto intero, 9 per il ridotto, mentre l’evento è gratuito per i minori di 12 anni ed i portatori di handicap. Per ulteriori informazioni, fare click su questo link: Pagina Facebook

Potrebbe interessarti anche

Tour in Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Tour in Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle

Terme di Agnano Night Experience

Terme di Agnano Night Experience

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

https://www.facebook.com/FestivaldellOriente

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • « Jovanotti in Concerto in Campania: torna il Jova Beach sulle spiagge d’Italia!
  • Notre Dame de Paris: torna a Napoli per il ventennale della prima rappresentazione »
+ Google Calendar+ Esporta in iCal
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

Grandenapoli.it

  • Il progetto Grande Napoli
  • Per le aziende
  • Redazione
  • Normative
  • Pubblicità

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Tik Tok

Legal

Privacy Policy
Cookie Policy

Prossimi eventi

Mer 29

Salvador Dalì – Luce, i Tesori del Maestro in mostra a Vico Equense

18 Dicembre 2021 - 30 Settembre 2022
Lug 01

Tour in Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Luglio 1 - Agosto 1
Lug 01

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle

Luglio 1|0:00 - Agosto 30|0:00
Lug 01

Terme di Agnano Night Experience

Luglio 1|19:00 - Luglio 16|23:59

Vedi tutto…

Categorie

  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • Cucina
  • Eventi

Newsletter

Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
Direttore responsabile: Valeria Mucerino
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

© Copyright 2022 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | ADV in Programmatic

Lun – Ven | 9:00 – 18:00
[+39] 081 235 28 60