Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Festa della Musica 2025, Napoli diventa un palcoscenico a cielo aperto
      • Mare in Fest a Portici: dieci giorni di cultura, gusto e divertimento
      • Scudetto Napoli, arrivano i biglietti celebrativi per i Campioni d’Italia ...
      • Pozzuoli cambia volto: via i binari della Cumana, arriva la nuova viabilità urb...
      • Napoli dice basta al Genocidio: “Si ce stammo zitti murimme pure nuje̶...
    • Tradizioni e Curiosità
      • ‘A Chiena 2025: a Campagna secchiate, passeggiate e colori
      • La Festa del Carmine 2025, tra tradizione e religiosità
      • Le 10 frasi più pronunciate dalle mamme napoletane
      • Tre Poesie napoletane per la Festa della Mamma
      • Le tradizioni Pasquali napoletane: dal Giovedì Santo alla Pasquetta
    • Arte e Cultura
      • Il futuro della cultura parte da Napoli
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • “Pompei – Le nuove scoperte” di Alberto Angela trionfa in Europa
      • Nymphè, i gioielli che raccontano la storia: tesori dell’antichità da in...
      • SOUL, Spiriti di Napoli: la Sirena racconta l’anima nascosta della città
    • Cucina
      • Street Food Napoletano: Guida ai Sapori Autentici
      • Pizzeria Farinati, il re dei fritti Renato Ruggiero esordisce con nuove proposte...
      • Cosa mangiare (davvero) a Napoli: itinerario gastronomico completo, dall’a...
      • Una piccola selezione di lievitati d’eccellenza per le festività Pasquali
      • Un dolce poco noto della tradizione: la pastiera di pasta
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto
    • Napoli in tasca
      • Mare in Fest a Portici: dieci giorni di cultura, gusto e divertimento
      • Nunù trattoria moderna, la tradizione contemporanea dello chef owner Nunzio Spa...
      • Torna il Noisy Naples Fest, il grande evento musicale estivo all’Arena Fle...
      • L’anima popolare della Campania nel Museo di Pulcinella
      • I grandi concerti dell’estate 2025 a Napoli: capitale della musica live

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Napoli, Festival del Giallo: la terza edizione in Villa Floridiana

23-26 maggio 2024 torna il Festival del Giallo a Napoli con oltre 80 scrittori e 60 eventi in programma.

giovedì 23 maggio

Villa Floridiana, Via Domenico Cimarosa 77 (Quartiere Vomero)

a partire dalle ore 12

€5 a persona

Torna con la sua terza edizione il Festival del Giallo a Napoli dal 23 al 26 maggio 2024. La Villa Floridiana nel quartiere Vomero avrà il piacere di ospitare 80 tra i più famosi giallisti italiani per celebrare il genere più amato dai lettori contemporanei.

Napoli si veste di giallo: 3 giorni, 80 scrittori, più di 60 eventi

Dopo il grande successo riscontrato nelle prime due edizioni, torna anche quest’anno il Festival del Giallo a Napoli. L’Institut Français lascia spazio per questa edizione alla ristrutturata e splendida Villa Floridiana del quartiere Vomero, che ospiterà, dal 23 al 26 maggio 2024, eventi e personalità chiave attorno al genere giallo.

Anche questa edizione è realizzata da Gialli.it e dalla libreria IoCiSto, in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix e il Comune di Napoli. L’evento gioverà della presidenza di uno scrittore d’eccezione nel campo, Maurizio de Giovanni, accompagnato dalla direzione artistica di Ciro Sabatino. Workshop di scrittura, colazioni e aperitivi con gli scrittori, giochi e presentazioni di libri attendono tutti i partecipanti, per celebrare l’attuale ruolo di Napoli come città-fulcro del genere giallo, noir e del poliziesco in Italia.

Sono previsti due biglietti diversi, per ogni giorno del festival, in base alla fascia oraria di interesse:

– Biglietto diurno: dà diritto a partecipare a tutti gli eventi previsti nel giorno scelto tra le 10:00 e le 18:00. Sono anche disponibili biglietti cartacei presso la libreria IoCiSto via Cimarosa 20. Costo 5 euro

– Biglietto serale: dà diritto ad assistere all’evento previsto per il giorno prescelto con ingresso in Villa Floridiana esclusivamente dal varco di Via Aniello Falcone dalle ore 20:00. In vendita
solo online. costo 5 euro

L’intrattenimento non finisce qui, il festival ha pensato proprio a tutto: sono infatti previsti i Dopo Festival in collaborazione con Drop Eventi che si svolgeranno nell’Area Bar dalle ore 22:00. Ci sarà musica, vino e sarà possibile incontrare gli scrittori. I biglietti saranno in vendita solo presso il Bar della Floridiana. Costo con degustazione 15 euro.

Per il programma completo e l’acquisto dei biglietti online consultare il sito Gialli.it 

Locandina evento

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio e aperitivo con la luna piena

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di San Lorenzo

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con aperitivo la notte di Ferragosto

Info & Prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • Eduardo De Filippo - Il teatro a fumetti

  • Big Party - Tutto per le tue feste

    • « Appuntamento in Via Lattea: l’astronomia si fonde alla musica live con l’aperitivo a Città della Scienza
    • Il Tesoro di San Gennaro per i Bambini del Santobono – Concerto e Galà »
    • Google Calendar
    • iCalendar
    • Outlook 365
    • Outlook Live
    Vivere Napoli

    Visitare Napoli in 3 giorni

    Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

    Visitare Napoli in 2 giorni

    In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

    Visite guidate a Napoli

    Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

    Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

    Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

    Mercatini a Napoli

    Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

    Dove dormire a Napoli

    Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

    Dove mangiare a Napoli

    Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

    Cosa fare a Napoli

    Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

    Napoli di notte

    Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

    Cosa vedere a Napoli

    Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

    Grandenapoli.it

    • Il progetto Grande Napoli
    • Infografica
    • Organizzazione Eventi Grandenapoli.it
    • Redazione
    • Normative
    • Pubblicità

    Seguici

    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • YouTube
    • Tik Tok

    Legal

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Eventi

    Giu 19
    17:00

    Circus for Gaza: arte e solidarietà al Casale di Teverolaccio

    Giu 19
    21:45

    Corona Summer Vibes a Villa Fattorusso

    Giu 20
    Giugno 20|18:00 - Giugno 22|23:59

    Vesuvio Food Fest, tre serate nella Villa Favorita di Ercolano

    Vedi Calendario

    Categorie

    • News
    • Tradizioni e Curiosità
    • Arte e Cultura
    • Cucina
    • Eventi

    Newsletter

    Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
    I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
    Direttore responsabile: Valeria Mucerino
    Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

    © Copyright 2025 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
    Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie | ADV in Programmatic

    Lun – Ven | 9:00 – 18:00
    [+39] 081 235 28 60