
- Questo evento è passato.

Escursione al sentiero di Punta Campanella
Un esclusivo tour guidato, con l’Ass. Vivere Napoli, lungo il Sentiero di Athena, alla scoperta dell'area protetta di Punta Campanella .
Domenica 30 Ottobre
Bar de Simone -Piazza santa croce, 5 , Termini
ore 10:00
4 ore circa
Adulti 20€, bambini dai 10 - 14 anni €10
Un esclusivo tour guidato, con l’Ass. Vivere Napoli, lungo il Sentiero di Athena, alla scoperta dell’area protetta di Punta Campanella
Il Sentiero di Athena ( immerso nell’area Marina Protetta di Punta Campanella) ci accompagnerà in questa suggestiva escursione conducendoci, dopo circa 3 km, nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, un unicum sia da un punto di vista naturalistico che paesaggistico. Questa escursione ( adatta a tutti ) scorre fluida fin dai primi metri, lungo un sentiero di infinita bellezza che in alcuni tratti conserva l’antica pavimentazione romana, con vista privilegiata sull’isola di Capri.
Non a caso viene considerato uno dei percorsi escursionisti più panoramici dell’intera penisola sorrentina. Qui la storia degli abitanti dei piccoli borghi di Termini e Nerano si intreccia col mito greco e romano che da sempre aleggia sul promontorio dando vita ad uno dei trekking più suggestivi della Campania. Il sentiero per raggiungere Punta Campanella, come accennato, prende il nome di SENTIERO DI ATHENA, in omaggio alla dea greca della guerra e della giustizia, convertito in seguito dai Romani al culto di Minerva.
Il Sentiero si presenta come un circuito ad anello che collega Termini a Punta Campanella e torna al punto di partenza attraversando il Monte San Costanzo, 498 metri sul livello del mare.
Dettagli dell’evento
Tour guidato + spremuta d’arancia
Quando: Domenica 30 Ottobre & Domenica 20 Novembre 2022
Dove: Bar de Simone – Piazza santa croce, 5 – Termini
Orario appuntamento: 09:30
Orario partenza: partenza escursione ore 10:00
Durata: 4 ore
Livello di difficoltà: turistico
Lunghezza: 7,5 KM
Dislivello in discesa: 200 metri
Dislivello in salita: 200 metri
Costo: Adulti 20 euro; bambini dai 10 – 14 anni 10 euro
NB: è consigliabile l’uso di scarpe comode
Per questo evento la prenotazione è obbligatoria, prenota qui
Informazioni
Telefono: 334 11 19 819 (ore 9-18)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com
WhatsApp: 334 11 19 819
Prenotazioni: obbligatorio l’acquisto del biglietto
Informazioni aggiuntive
Abbigliamento: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, indumenti comodi, pullover.
Da portare con sé: una bottiglia d’acqua, spuntino, zainetto.