
- Questo evento è passato.

Arriva la III° Edizione della Maratona Fotografica a Napoli
Domenica 28 maggio 2023, dopo il successo delle due edizioni precedenti, torna finalmente la Maratona Fotografica Napoli, giunta quest’anno alla sua terza edizione.
Domenica 28 Maggio 2023
Piazza Vanvitelli, 13 da “Calice Nero”
Registrazione a partire dalle ore 9:00
€ 15,90
Maratona Fotografica Napoli è un progetto di Meta Creativa srl Impresa Sociale, Grandenapoli, FotoEma e organizzato in collaborazione con Associazione “Scrivendo Con La Luce”e MutArt Agency.
È un evento culturale che unisce la fotografia e il territorio, camminare e fotografare, passeggiare e osservare: scoprire la città di Napoli in modo partecipativo immergendosi nel suo folklore, nei suoi scorci ritraendo sfumature e la sua anima più profonda.
Il format, ormai consolidato, è un concorso che prevede che i partecipanti scattino delle fotografie in base ai temi loro assegnati, in giro per Napoli consegnando, in un tempo predefinito, una foto per tema.
L’obiettivo della manifestazione è quello, appunto, di valorizzare in maniera creativa, originale e divertente il territorio e creare un momento di aggregazione per tanti appassionati di fotografia che possono così, attraverso un momento ludico centrato sulla propria passione, conoscere meglio la città, incontrare persone con gli stessi interessi e condividere i propri scatti. Infatti, i partecipanti, attraverso la macchina fotografica e lo smartphone, racconteranno Napoli e le sue caratteristiche, con immagini uniche e da prospettive inedite.
La terza edizione – Maggio 2023
Domenica 28 maggio 2023, dopo il successo delle due edizioni precedenti, torna finalmente la Maratona Fotografica Napoli, giunta quest’anno alla sua terza edizione.
Il format, ormai consolidato, prevede che i partecipanti scattino delle fotografie in base ai temi loro assegnati, in giro per Napoli. Il concorso è aperto a tutti gli appassionati di fotografia: dilettanti, amatori e professionisti.
L’obiettivo è quello di scoprire la città in modo partecipativo, nonché di rivelare la bellezza dei suoi scorci e di valorizzare il territorio, da tanti punti di vista differenti. I partecipanti, attraverso la macchina fotografica e lo smartphone, racconteranno Napoli e le sue anime, con immagini uniche e da prospettive inedite.
Programma
Ore 9:00 – 10:30:
Raduno e registrazione presso il Bar “Calice Nero” (Piazza Vanvitelli, 13 – Napoli).
I partecipanti riceveranno in omaggio un kit brandizzato dell’evento. Sarà inoltre offerto un caffè.
Una volta effettuata la registrazione, verranno comunicati i tre temi sui quali verterà il concorso e per i quali verranno scattate le fotografie e i due itinerari che i concorrenti potranno scegliere di percorrere esclusivamente a piedi così esplicitati:
Itinerario 1: circa 2,5 km
- Partenza ore 10:30 – Piazza Vanvitelli Bar “Calice Nero” (Piazza Vanvitelli, 13 – Napoli)
- S.Martino
- Petraio
- Quartieri Spagnoli
- Toledo
- Centro storico
- Gran Caffè Gambrinus (via Chiaia 1, 2 – Piazza Trieste e Trento) – Arrivo ore 18.00
Itinerario 2: circa 5 km
- Partenza ore 10:30 – Piazza Vanvitelli Bar “Calice Nero” (Piazza Vanvitelli, 13 – Napoli)
- S.Martino
- Pedamentina
- Corso Vittorio Emanuele
- Pignasecca (Montesanto)
- Centro Storico
- Sanità
- Gran Caffè Gambrinus (via Chiaia 1, 2 – Piazza Trieste e Trento) – Arrivo ore 18.00
Ogni partecipante riceverà l’itinerario della maratona e potrà usufruire in alcuni punti dei prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione.
Ore 16 – 18
La Maratona Fotografica terminerà al Gran Caffè Gambrinus (via Chiaia 1, 2 – Piazza Trieste e Trento), presso il quale i partecipanti all’arrivo selezioneranno e scaricheranno 3 foto tra tutte quelle scattate nella giornata, una per tema. La consegna delle immagini dovrà avvenire seduta stante attraverso chiavetta USB.
Premiazione e vincitori
Due Giurie valuteranno il lavoro dei partecipanti esprimendo il proprio consenso e designando i vincitori della manifestazione entro il 9/06/2023.
Le Giurie sono così suddivise:
- Giuria Tecnica composta da:
Michele Del Vecchio (Presidente Spazio Tangram)
Carlo Falanga (Fotografo Ufficiale Parco Nazionale del Vesuvio e fotografo professionista),
Carmine Napolitano, (fotografo professionista),
Giorgio Cappiello (Presidente Associazione Culturale Bunker),
Luigi Smorra (CEO Italian Photobook),
Sergio Angeloni (CEO FOTOEMA) - Giuria Popolare, composta dagli utenti online, che potranno esprimere il proprio gradimento votando le singole fotografie per tema assegnato ai partecipanti sulla piattaforma www.maratonafotograficanapoli.it
Come partecipare
Per partecipare alla Maratona Fotografica di Napoli bisogna:
- Inviare la richiesta di iscrizione attraverso l’apposito link
- Effettuare il pagamento della quota di iscrizione
Partecipanti:
Under 18 (presentando liberatoria firmata dai genitori o chi ne fa le veci e documento di identità) Over 18
Dettagli evento
Dove: Partenza dal Gran Caffè Gambrinus – Piazza Trieste e Trento n. 42, Napoli
Quando: Domenica 28 Maggio – dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Costo iscrizione: € 15 + € 0,90 di commissione
Per il regolamento e tutte le informazioni, visita il sito: www.maratonafotograficanapoli.it
Per iscriversi: Iscrizioni
La prenotazione per partecipare all’evento sarà possibile entro il 25 Maggio alle ore 12.00.
Informazioni
Telefono: 334.11.19.819 (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
Email: info@maratonafotograficanapoli.it
WhatsApp: 334.11.19.819
Gli Organizzatori

I Partner

Gli sponsor
La Maratona Fotografica Napoli 2023 è un evento patrocinato dal Comune di Napoli.
