Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Franco Ricciardi in concerto al Maradona eseguirà due brani con il Cuore Nero C...
      • Napoli Milionaria, le riprese iniziano a luglio in città: i protagonisti sono M...
      • Giulia Tramontano, la toccante lettera dei genitori: “Il nostro amore per ...
      • Le Costellazioni Sistemiche: il seminario “Fare pace con il passato, viver...
      • Dal 16 giugno si viaggia in Frecciarossa da Roma agli Scavi di Pompei
    • Tradizioni e Curiosità
      • “Magnate ‘o limone”, perchè a Napoli si dice così?
      • L’origine del Tozzabancone: un pretesto per mandare via gli incomodi
      • “Chi l’ha acciso ‘o pava”: alla scoperta di un modo di d...
      • ‘O laccetto a Napoli: non un piccolo laccio, ma un oggetto di valore
      • “Chi me vò bene appriesso me vene. Chi me vò male…”?
    • Arte e Cultura
      • La grande musica alla Reggia Di Caserta con “Un’Estate da RE”
      • Weekend a Palazzo Reale: aperitivo, ingresso gratuito, red carpet e biglietto da...
      • Paolo Sorrentino: i suoi film più legati alla città di Napoli e 3 curiosità d...
      • La Cappella Sansevero festeggia il terzo scudetto del Napoli con un’apertu...
      • Al MANN arriva il primo Salone regionale della birra artigianale
    • Cucina
      • Zucchine alla scapece, l’irresistibile contorno napoletano
      • Il celebre chef francese Alain Ducasse affascinato da Napoli. Prevista l’a...
      • Quali sono le città in cui si mangia meglio al mondo? Napoli battuta da Firenze...
      • Lo spumone e la coviglia: due dolci della tradizione partenopea
      • La pasta ammiscata: qual è la sua origine e come usarla al meglio
    • Eventi e Turismo
      • Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto
      • Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno
      • Music Experience: tributo a Lucio Dalla a lume di candela
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio
      • Tour guidato tra storia e misteri della Napoli esoterica

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Arriva la III° Edizione della Maratona Fotografica a Napoli

Domenica 28 maggio 2023, dopo il successo delle due edizioni precedenti, torna finalmente la Maratona Fotografica Napoli, giunta quest’anno alla sua terza edizione.

Domenica 28 Maggio 2023

Piazza Vanvitelli, 13 da “Calice Nero”

Registrazione a partire dalle ore 9:00

€ 15,90

Maratona Fotografica Napoli è un progetto di Meta Creativa srl Impresa Sociale, Grandenapoli, FotoEma e organizzato in collaborazione con Associazione “Scrivendo Con La Luce”e MutArt Agency.

È un evento culturale che unisce la fotografia e il territorio, camminare e fotografare, passeggiare e osservare: scoprire la città di Napoli in modo partecipativo immergendosi nel suo folklore, nei suoi scorci ritraendo sfumature e la sua anima più profonda.

Il format, ormai consolidato, è un concorso che prevede che i partecipanti scattino delle fotografie in base ai temi loro assegnati, in giro per Napoli consegnando, in un tempo predefinito, una foto per tema.

L’obiettivo della manifestazione è quello, appunto, di valorizzare in maniera creativa, originale e divertente il territorio e creare un momento di aggregazione per tanti appassionati di fotografia che possono così, attraverso un momento ludico centrato sulla propria passione, conoscere meglio la città, incontrare persone con gli stessi interessi e condividere i propri scatti. Infatti, i partecipanti, attraverso la macchina fotografica e lo smartphone, racconteranno Napoli e le sue caratteristiche, con immagini uniche e da prospettive inedite.


La terza edizione – Maggio 2023

Domenica 28 maggio 2023, dopo il successo delle due edizioni precedenti, torna finalmente la Maratona Fotografica Napoli, giunta quest’anno alla sua terza edizione.

Il format, ormai consolidato, prevede che i partecipanti scattino delle fotografie in base ai temi loro assegnati, in giro per Napoli. Il concorso è aperto a tutti gli appassionati di fotografia: dilettanti, amatori e professionisti.

L’obiettivo è quello di scoprire la città in modo partecipativo, nonché di rivelare la bellezza dei suoi scorci e di valorizzare il territorio, da tanti punti di vista differenti. I partecipanti, attraverso la macchina fotografica e lo smartphone, racconteranno Napoli e le sue anime, con immagini uniche e da prospettive inedite.

Programma

Ore 9:00 – 10:30:

Raduno e registrazione presso il Bar “Calice Nero” (Piazza Vanvitelli, 13 – Napoli).

I partecipanti riceveranno in omaggio un kit brandizzato dell’evento. Sarà inoltre offerto un caffè.

Una volta effettuata la registrazione, verranno comunicati i tre temi sui quali verterà il concorso e per i quali verranno scattate le fotografie e i due itinerari che i concorrenti potranno scegliere di percorrere esclusivamente a piedi così esplicitati:

 

Itinerario 1: circa 2,5 km

  • Partenza ore 10:30 – Piazza Vanvitelli Bar “Calice Nero” (Piazza Vanvitelli, 13 – Napoli)
  •  S.Martino
  • Petraio
  • Quartieri Spagnoli
  • Toledo
  • Centro storico
  • Gran Caffè Gambrinus (via Chiaia 1, 2 – Piazza Trieste e Trento) – Arrivo ore 18.00

 

Itinerario 2: circa 5 km

  • Partenza ore 10:30 – Piazza Vanvitelli Bar “Calice Nero” (Piazza Vanvitelli, 13 – Napoli)
  • S.Martino
  • Pedamentina
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Pignasecca (Montesanto)
  • Centro Storico
  • Sanità
  • Gran Caffè Gambrinus (via Chiaia 1, 2 – Piazza Trieste e Trento) – Arrivo ore 18.00

 

Ogni partecipante riceverà l’itinerario della maratona e potrà usufruire in alcuni punti dei prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione.

 

Ore 16 – 18

La Maratona Fotografica terminerà al Gran Caffè Gambrinus (via Chiaia 1, 2 – Piazza Trieste e Trento), presso il quale i partecipanti all’arrivo selezioneranno e scaricheranno 3 foto tra tutte quelle scattate nella giornata, una per tema. La consegna delle immagini dovrà avvenire seduta stante attraverso chiavetta USB.

Premiazione e vincitori

Due Giurie valuteranno il lavoro dei partecipanti esprimendo il proprio consenso e designando i vincitori della manifestazione entro il 9/06/2023.

Le Giurie sono così suddivise:

  • Giuria Tecnica composta da:
    Michele Del Vecchio (Presidente Spazio Tangram)
    Carlo Falanga (Fotografo Ufficiale Parco Nazionale del Vesuvio e fotografo professionista),
    Carmine Napolitano, (fotografo professionista),
    Giorgio Cappiello (Presidente Associazione Culturale Bunker),
    Luigi Smorra (CEO Italian Photobook),
    Sergio Angeloni (CEO FOTOEMA)
  • Giuria Popolare, composta dagli utenti online, che potranno esprimere il proprio gradimento votando le singole fotografie per tema assegnato ai partecipanti sulla piattaforma www.maratonafotograficanapoli.it

 


Come partecipare

Per partecipare alla Maratona Fotografica di Napoli bisogna:

  • Inviare la richiesta di iscrizione attraverso l’apposito link
  • Effettuare il pagamento della quota di iscrizione

Partecipanti:
Under 18 (presentando liberatoria firmata dai genitori o chi ne fa le veci e documento di identità) Over 18


Dettagli evento

Dove: Partenza dal Gran Caffè Gambrinus – Piazza Trieste e Trento n. 42, Napoli
Quando: Domenica 28 Maggio – dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Costo iscrizione: € 15 + € 0,90  di commissione
Per il regolamento e tutte le informazioni, visita il sito: www.maratonafotograficanapoli.it
Per iscriversi: Iscrizioni

La prenotazione per partecipare all’evento sarà possibile entro il 25 Maggio alle ore 12.00.


Informazioni

Telefono: 334.11.19.819   (dalle ore 9.00 alle ore 18.00)
Email: info@maratonafotograficanapoli.it
WhatsApp: 334.11.19.819

Gli Organizzatori

I Partner

Gli sponsor

La Maratona Fotografica Napoli 2023 è un evento patrocinato dal Comune di Napoli.

D'Agostino Tour

Potrebbe interessarti anche

Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto

Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto

Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

Tour notturno alla ricerca delle Lucciole al Lago d’Averno

Music Experience: tributo a Lucio Dalla a lume di candela

Music Experience: tributo a Lucio Dalla a lume di candela

Prenota l'evento

Info & Prenotazioni

Telefono: +39 334 11 19 819 (ore 9-18)

Email: info@maratonafotograficanapoli.it

WhatsApp: +39 334 11 19 819

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • « Il sentiero di Capo Miseno: escursione guidata
  • Mystique Spiritual Beach Experience, brunch e aperitif al Rama Beach »
+ Google Calendar+ Esporta in iCal
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

Grandenapoli.it

  • Il progetto Grande Napoli
  • Infografica
  • Per le aziende
  • Redazione
  • Normative
  • Pubblicità

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Tik Tok

Legal

Privacy Policy
Cookie Policy

Prossimi eventi

Sab 10

Terme di Agnano Night Experience

Giugno 9|19:00 - Giugno 24|23:59
Sab 10

Tour guidato al Vesuvio con degustazione al tramonto

Giugno 10 - Giugno 11
Sab 10

Tour In Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Giugno 10|18:00 - Giugno 25|21:00
Sab 10

Passeggiata sul mare al Molo San Vincenzo

Giugno 10|18:00 - 21:30

Vedi tutto…

Categorie

  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • Cucina
  • Eventi

Newsletter

Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
Direttore responsabile: Valeria Mucerino
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

© Copyright 2023 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | ADV in Programmatic

Lun – Ven | 9:00 – 18:00
[+39] 081 235 28 60