Grandenapoli.it | News, Eventi, Cultura, Tradizioni e Curiosità a Napoli
  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • In cucina
  • Eventi
  • Napoli in tasca
    • By night
    • Cosa fare
    • Cosa vedere
    • Dove mangiare
    • Napoli per i piccoli
    • Tendenze
    • News
      • Calcio, sabato 13 inizia la serie A. Che campionato farà il Napoli?
      • Scavi di Pompei, turista australiano entra con lo scooter nel sito.
      • Allerta meteo prorogata fino al 12 agosto in Campania: forti temporali in arrivo
      • Notte magica ad agosto, arriva l’ultima Superluna: come e quando vederla
      • Trenitalia porta ai siti archeologici campani: bus e treno per Pompei e Vesuvio
    • Tradizioni e Curiosità
      • I migliori negozi di ortopedia a Napoli
      • “O’ pezzotto”: storia e significato dell’iconico termine...
      • “‘A Sciantosa”, da dove nasce quest’espressione napoleta...
      • Pomodoro San Marzano: la vera storia dell'”oro rosso di Napoli”
      • “Parlà a vvienetenne”: il significato del criptico detto napoletano
    • Arte e Cultura
      • Molo San Vincenzo, un brindisi alla riapertura
      • Domenica al Museo, il 7 agosto tutti entrano gratis: l’elenco dei siti ape...
      • Molo San Vincenzo, una suggestiva passeggiata di 2 km sul mare di Napoli
      • Napoli, la Galleria Umberto pronta a rinascere: accordo siglato
      • Passeggiata sul mare al Molo San Vincenzo, al via le visite guidate gratuite
    • Cucina
      • Pomodoro San Marzano: la vera storia dell'”oro rosso di Napoli”
      • Come preparare le ricciole al limone, la ricetta
      • Come fare le linguine allo scoglio alla ischitana e alla procidana
      • Cilento, torna la Festa del Pane a Trentinara
      • Babbaiola: la ricetta del famoso dolce al profumo di limone
    • Eventi e Turismo
      • Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle
      • Terme di Agnano Night Experience
      • Tour in Kayak a Posillipo a Ferragosto
      • Passeggiata sul Vesuvio la notte di Ferragosto
      • In Zattera di notte alla Galleria Borbonica

    redazione@grandenapoli.it
    Tel: 081 235 28 60

    Eventi in programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Al Mann la rassegna cinematografica l’Altro Giappone

Un’occasione unica per conoscere il Giappone più autentico, “L’Altro Giappone – Il privato e la Storia” è la rassegna cinematografica che si terrà sabato 17 e domenica 18, giovedì 22 e venerdì 23 ottobre.   Organizzata dall’associazione L’Altro Giappone in rete con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: tra film, dibattiti ed incontri con gli esperti, la kermesse offre uno spaccato inedito sulla vita e sulla società nipponiche; grazie alla proiezione di rari ed imperdibili documentari, è possibile scoprire che…

Un’occasione unica per conoscere il Giappone più autentico, “L’Altro Giappone – Il privato e la Storia” è la rassegna cinematografica che si terrà sabato 17 e domenica 18, giovedì 22 e venerdì 23 ottobre.

 

Organizzata dall’associazione L’Altro Giappone in rete con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: tra film, dibattiti ed incontri con gli esperti, la kermesse offre uno spaccato inedito sulla vita e sulla società nipponiche; grazie alla proiezione di rari ed imperdibili documentari, è possibile scoprire che la cultura orientale non è tanto lontana da noi.

Si tratta del primo evento di questo genere ospitato nel nuovo Auditorium del MANN, al quale sarà possibile accedere previa prenotazione e nel rispetto delle regole anti-COVID. Non casuale la scelta del Museo Archeologico
Nazionale di Napoli come scenario della kermesse:

 

La giornata di apertura del 17 ottobre, dedicata al sistema dell’informazione giapponese e realizzata in collaborazione con il Far East Film Festival, vedrà la proiezione del documentario i-Documentary of the Journalist con le testimonianze di: Pio D’Emilia, premiato corrispondente di lungo corso da Tokyo, oggi per SkyTG24, e presente nel documentario; Marta Stefanile, avvocata ed esperta di diritti civili; Antonio Moscatello, nipponista e giornalista dell’agenzia di stampa askanews.

La mattina seguente, 18 ottobre, ci si immergerà nell’agricoltura biologica nipponica, con il documentario Bio di Lorenzo Fodarella, nell’ambito della sezione ‘Terre d’incontro’ in cui si parlerà anche del gemellaggio tra Napoli e Kagoshima. Nel pomeriggio, un evento eccezionale dedicato alla figura del grande fotoreporter Eugene Smith, con la proiezione di due documentari – Eugene Smith, 678 Days in the Pacific e Photography is a Small Voice: Eugene Smith ad Minamata, disponibili grazie alla collaborazione con NHK World, ed incentrati sulle sue attività in Giappone. A commentarlo vi saranno il corrispondente in Italia del giornale giapponese Asahi shimbun, Shinichi Kawarada, e il fotoreporter Paolo Patrizi, vincitore del World Press Photo e del Sony World Photography Award. Le proiezioni sono state autorizzate da Aileen Mioko Smith, vedova dell’autore, espressamente per questa manifestazione.

Il 22 ottobre sarà la volta del documentario Nobody To Watch Over Me di Ryoichi Kimizuka, in collaborazione con l’Istituto giapponese di cultura, dedicato alle contraddizioni del giornalismo e del mondo dei social media. Seguirà un approfondimento sulla cinematografia della regista Naomi Kawase, con la proiezione del film Still the Water introdotto da un talk che avrà come protagonisti Chiara Ghidini dell’Università L’ Orientale di Napoli e lo scrittore Amleto De Silva.

 

La giornata finale del 23 ottobre inizierà con il saluto del Direttore del Museo, Paolo Giulierini, cui seguirà la presentazione del libro Forse non tutti sanno che in Giappone di Antonio Moscatello. La rassegna si concluderà con la speciale proiezione del documentario sulla figura del grande scrittore Ryūnosuke Akutagawa A stranger in Shanghai di Taku Kato, prima visione assoluta in Italia grazie alla collaborazione con NHK World. A precederlo un dibattito con Giorgio Amitrano (Università L’Orientale di Napoli), Paolo Villani (Università di Catania) e Luca Milasi (Università La Sapienza di Roma), e con Antonella Cilento (autrice e direttrice de Lalineascritta).

 

Informazioni

Quando: Sabato 17 e domenica 18, giovedì 22 e venerdì 23 ottobre 2020
Dove: Museo Archeologico di Napoli
Info: Sito Web

Potrebbe interessarti anche

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle

Terme di Agnano Night Experience

Terme di Agnano Night Experience

Tour in Kayak a Posillipo a Ferragosto

Tour in Kayak a Posillipo a Ferragosto

Info & Prenotazioni

Iscriviti alla newsletter

Per essere aggiornato sugli eventi a Napoli

  • « Visita guidata al Complesso della Pietrasanta
  • Ritorna “Reggia Express” viaggio in treno storico da Napoli a Caserta »
+ Google Calendar+ Esporta in iCal
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...

Grandenapoli.it

  • Il progetto Grande Napoli
  • Per le aziende
  • Redazione
  • Normative
  • Pubblicità

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Tik Tok

Legal

Privacy Policy
Cookie Policy

Prossimi eventi

Gio 11

Salvador Dalì – Luce, i Tesori del Maestro in mostra a Vico Equense

18 Dicembre 2021 - 30 Settembre 2022
Gio 11

Tour In Kayak a Posillipo con aperitivo al tramonto

Agosto 10|18:00 - Settembre 3|21:00
Gio 11

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio con la luna piena

Agosto 11 - Agosto 13
Gio 11

Tour alla Valle dell’Inferno del Vesuvio sotto le stelle

Agosto 11|19:00 - Agosto 28|0:00

Vedi tutto…

Categorie

  • News
  • Tradizioni e Curiosità
  • Arte e Cultura
  • Cucina
  • Eventi

Newsletter

Grandenapoli.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n.38 del 12/10/2016.
I contenuti di Grandenapoli.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte grandenapoli.it, inoltre, all’interno dell’articolo, dovrà essere inserito un link o un collegamento alla pagina citata. Per ulteriori informazioni si prega di contattare redazione@grandenapoli.it.
Direttore responsabile: Valeria Mucerino
Licenza Creative Commons Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 3.0 Italia.

© Copyright 2022 – Grandenapoli di Mutart srl – Amm. unico Sergio Noviello
Web Agency | Cookie Policy – Privacy Policy | ADV in Programmatic

Lun – Ven | 9:00 – 18:00
[+39] 081 235 28 60