Storica stretta di mano quella tra un Savoia e due neo borbonici. L’incontro è avvenuto ad Ercolano, precisamente all’ingresso di villa Maiuri.
Storica stretta di mano quella tra un Savoia e due neo borbonici. L’incontro è avvenuto ad Ercolano, precisamente all’ingresso di villa Maiuri. Il principe Emanuele Filiberto di Savoia recatosi ad Ercolano per presentare il suo “Disciplinare Eccellenze” è stato accolto due neo borbonici , che sapendo della presenza del giovane principe erano pronti a protestare contro un simbolo della monarchia, esibendo al bandiera del casato Borbonico.
Con grande sorpresa invece tra i tre c’è stato un pacifico scambio “Siamo nel 2017, basta polemiche collaboriamo per il bene del Paese” pare siano state queste le parole pronunciate dal principe, alla vista dei due neo borbonici. Emanuele Filiberto intervenuto all’incontro nella residenza ottocentesca con i rappresentanti della di Confcooperative, Confartigianato, del sindaco Ciro Buonaiuto, l’assessore alle politiche Sociali e Giampiero Perna promotore dell’incontro, ha inoltre dichiarato di amare il sud e di voler contribuire alla crescita e alla rinascita del Paese, attraverso iniziative legate all’imprenditoria tutta italiana.
-
1 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 Il vaccino arriva in Campania: domani al via le vaccinazioni
-
10 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto