La compagnia inglese investe in città garantendo nuove destinazioni e posti di lavoro
EasyJet rilancia e scommette su Napoli, non solo per quanto riguarda gli scali ma anche sul turismo e i musei partenopei, facendo registrare una crescita dell’8 per cento con 53 aerei in tutta Italia, di cui 31 nelle basi di Malpensa, Napoli e Venezia, con un incremento di un milione e 400mila posti in più.
A Napoli, in particolare, si concentrerà lo sforzo della compagnia inglese. La città potrà contare su 9 destinazioni nuove per un totale di 37, con destinazioni in più verso nord, Est Europa con una particolare attenzione verso Francia e Gran Bretagna.
In pratica investimenti per oltre 7 miliardi di euro in Italia come impatto economico a fine 2016 e un ulteriore incremento degli investimenti pari all’8% annunciato oggi per il 2017. In sostanza 1,4 milioni di posti offerti in più per un totale di 19 milioni di passeggeri.
Per il ministro delle Infrastrutture e Trasporti “il governo sta stimolando questo trend di fiducia e i piani di investimento della compagnia in Italia. I tre aeroporti su cui punta easyJet sono esempi di ottima gestione, soprattutto nel caso di Napoli. Le connessioni aeree sono fondamentali per il nostro turismo – aggiunge Delrio, nel corso della presentazione del piano easyJet – e per noi indotto e investimenti sono fondamentali”. “L’aumento dei collegamenti, degli investimenti e dei posti di lavori nel nostro Paese esposto da easyJet – sottolinea il ministro – ci conforta e indica che le nostre scelte sono nella giusta direzione. Le misure di riduzione delle tasse aeroportuali che il governo ha con forza proposto vogliono facilitare le politiche di sviluppo del traffico e gli investimenti nel settore anche da parte delle compagnie aeree”.
-
1 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
2 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
3 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
X Zurigo no n ci sono voli eppure era una promessa vecchia
e vincerà sicuramente la scommessa. Dovrebbero scommettere su Napoli tutti gli investitori soprattutto del settore turistico.Il favoloso grand tour deve ricominciare a concludersi a napoli che, come diceva l’abate Galiani va visitata “”pede cada pede””. Grazie
Siviglia – Madrid tagliate fuori dai low cost del primo aereoporto del sud, in altre città invece vince Ryanair su Spagna