Cosa c’è di meglio di una gustosa cioccolata calda per combattere il gelido freddo invernale? L’unico motivo per mettere il naso fuori di casa potrebbe essere quello di sorseggiare una golosa e fumante cioccolata calda, l’ideale per trascorrere del tempo in compagnia, tra una chiacchierata e un sorso di bontà. Ecco dove è possibile bere 6 tra le migliori cioccolate calde della città:
Birdy’s bakery
Da Birdy’s bakery, situata in Vico Belledonne a Chiaia, si può ordinare una squisita cioccolata calda in perfetto stile americano, circondati dal design “shabby chic” che caratterizza l’ambiente caldo e accogliente. Le specialità della casa sono le varianti con biscotti oreo o con marshmallow, che possono essere accompagnate da un’appetitosa fetta di torta!
Gran Caffè Gambrinus
A Napoli è una vera istituzione. Nell’Ottocento, quando la maggior parte dei bar napoletani di oggi non esisteva, il Gran Caffè Gambrinus era già un punto di riferimento per tutti i napoletani. In piazza del Plebiscito, è famoso prima di tutto per il suo caffè, già dal 1860 i cittadini e i viaggiatori si fermano qui per la colazione e non solo. La cioccolata calda può essere gustata insieme ad una delle loro deliziose sfogliatelle.
Stairs
In Via Luca Giordano al Vomero basta salire le scale per ritrovarsi in un posticino trendy e familiare, perfetto per trovare riparo durante un uggioso pomeriggio invernale. La scelta più indicata è una bella tazza di cioccolata, servita con uno spiedino di marshmallow da intingere dentro e un delizioso cookie con gocce di cioccolato.
Santoro
Poco distante da Stairs, ecco un altro ottimo bar dove assaporare cioccolata calda. Da Santoro ci si può accomodare su morbidi divanetti e sorseggiare diverse varianti di questa squisita bevanda: al cioccolato fondente, al latte, al cioccolato bianco, al pistacchio etc…, servite insieme a pasticcini e biscotti.
La Feltrinelli
Nel cuore dell’elegante quartiere Chiaia, a Piazza dei Martiri, si trova la nota libreria Feltrinelli, punto di ritrovo di tutti i lettori che amano sfogliare libri seduti ai tavolini del bar situato al suo interno. Chi vuole concedersi una pausa dolce tra una pagina e l’altra troverà un’ampia varietà di cioccolate calde. Un consiglio? Da non perdere quella fondente all’arancia e quella bianca con granella di pistacchio!
Gran Caffè Ciorfito
In Via San Biagio dei Librai ci si imbatte nel bar Ciorfito, già noto a molti per il suo caffè. Ad attirare i clienti si aggiunge anche la speciale cioccolata Doc, ideale per i più golosi, farcita con cioccolato bianco, nutella, panna e servita in un bicchiere decorato con granella di cioccolato bianco e fondente. Il tocco in più è costituito dal cucchiaino, anch’esso rigorosamente di cioccolato.
Bon appétit!
-
1 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
2 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
3 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia