Dopo il Cristo Velato ecco il Cristo Rivelato: esposto nella storica Cappella Pappacoda
Il Cristo Rivelato, la meravigliosa opera bronzea esposta nella storica Cappella Pappacoda.

Dopo il Cristo Velato, a Napoli arriva il “Cristo Rivelato” dell’artista Domenico Sepe. L’opera bronzea è esposta a partire da oggi, venerdì 24 marzo, nella Cappella Pappacoda in Piazza San Giovanni Maggiore, recentemente riaperta dopo 10 anni. L’opera si ispira a quella famosissima del Sammartino.
Il Cristo Rivelato nella Cappella Pappacoda
A partire da venerdì 24 marzo, l’opera bronzea “Cristo Rivelato” dell’artista Domenico Sepe sarà esposta che nella Cappella Pappacoda in Piazza San Giovanni Maggiore. In occasione dell’apertura ufficiale della visita, si è tenuta una conferenza stampa alla quale hanno partecipato lo scultore stesso, varie autorità cittadine, il parroco di San Giovanni Maggiore don Salvatore Giuliano, la curatrice del progetto Leonilde Romano, l’art director Pietro Mingione e il critico d’arte Daniela Marra.
Napoli, la Chiesa di San Giovanni a Carbonara è restaurata ma chiusa. Il Comune promette: "Custodi nei giorni feriali"La scultura, originariamente appartenente alla collezione privata della famiglia Ciccone di Brusciano, è stata concessa in custodia.
Il Cristo Rivelato, che sarà quindi visitabile, si inserisce nel percorso guidato di questa perla nascosta della vicina Basilica di San Giovanni Maggiore.
