De Laurentiis e Spalletti, la querelle arriva a San Gregorio Armeno

Il maestro Genny Di Virgilio realizza due statuine che ritraggono i protagonisti della vicenda

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 20 Ago 2023
295
Foto instagram

La querelle tra Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti continua a tenere banco. Dopo la decisione del tecnico toscano di accettare l’incarico di commissario tecnico della Nazionale italiana, il presidente del Napoli ha chiesto il pagamento di una penale di 3 milioni di euro. L’ex tecnico del Napoli, dal canto suo, ha negato di aver firmato un accordo in tal senso e ha annunciato di essere pronto a ricorrere in tribunale.

La storia è finita anche sulle strade di San Gregorio Armeno, la via dei presepi di Napoli. Il maestro Genny Di Virgilio ha realizzato due statuine che ritraggono i protagonisti della vicenda.  Il presidente tiene in mano una cartellina con la scritta “3 milioni di penale, mentre l’allenatore, col tricolore sulla giacca, è pensieroso. Le statuine sono state subito apprezzate dai passanti.

Il Complesso degli Incurabili: Una storia unica e affascinante di cura e fede

Un simbolo della vicenda

L’autore delle opere ha voluto realizzare queste statuine per “scherzare” sulla situazione, ma anche per sottolineare il clima di tensione che si è creato tra De Laurentiis e Spalletti. La querelle tra i due è destinata a continuare, ma intanto le statuine di San Gregorio Armeno sono diventate un simbolo della vicenda.

Il maestro rappresenta la quarta generazione di artigiani, arte che ha ereditato dai suoi nonni. Queste le sue parole sul sito ufficiale: ” Mi dedico con passione alla creazione dei celebri pastori napoletani nello splendido stile del Settecento. Oltre a ciò, do vita a statuine che raffigurano non solo i personaggi storici, ma anche quelli contemporanei dell’attualità e del mondo dello spettacolo”.

D'Agostino Tour

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...