E’ stata sperimentata Napoli, ed ora pronta sull’utilizzo su vasta scala, un’innovativa App che potrebbe diventare una valida alternativa Uber trovando un punto di incontro tra la necessità di risparmio e trasparenza da parte degli utenti e i tassisti autorizzati.
La nuova app, disponibile sia per Apple che Android, si chiama DigiTaxi e permette a utenti e tassisti autorizzati di entrare in contatto in maniera rapida ed efficiente. L’applicazione è gratuita e l’adesione alla piattaforma da parte dei tassisti è libera, ma sempre di più sono quelli che si iscrivono.
Racconta Michele Palmieri, uno degli ideatori: «DigiTaxi oltre a permettere la prenotazione del taxi, immediata e programmata, fornisce indicazioni per l’identificazione dei tassisti, la verifica delle tariffe applicate e addirittura dei percorsi migliori che possono essere controllati strada facendo».
Attraverso la app è possibile conoscere il costo presunto e l’itinerario consigliato, prenotare un taxi fino a 7 giorni prima della partenza e a fine corsa esprimere un gradimento sul servizio.
Le chiamate arrivano al tassista direttamente dal cliente. I costi sono molto più contenuti rispetto a quelli di una corsa prenotata con metodi tradizionali, esistono tariffe fisse da e per l’aeroporto e le corse urbano partono da 3, 50 Euro., inoltre per tutto il 2017 si ha diritto ad una corsa gratis ogni 5 effettuate.
Per chi volesse saperne di più: http://www.digitaxi.it/