Due sono le possibilità: Margherita o Marinara, non si scappa. Si possono avere di ben 3 dimensioni diverse: mignon, normale o grande, quella nota per trasbordare dal piatto, la regina: la doppia mozzarella. Lo sanno tutti, lo sa anche Julia Roberts che in questa storica pizzeria ha girato alcune scene di Mangia, Prega, Ama addentandone una.
Da Michele, con i suoi tavolacci di marmo, l’atmosfera genuina è stata fondata nel 1870; è una delle pizzerie preferite da napoletani e turisti (fare la fila per credere) e, fino a poco tempo fa, aveva un’unica sede, in via Cesare Sersale a forcella. Ma è ormai notizia nota che i nipoti della dinastia Condurro hanno il via libera per esportare il marchio “Da Michele” anche nel resto del mondo. Così, la filosofia della pizza ben stesa che diventa sottilissima e allo stesso tempo resta morbida, fragrante e ricca è sbarcata, nell’ultimo anno, a Roma e Milano, ma anche a Londra e Barcellona.
È notizia di oggi che proprio nel capoluogo lombardo la famiglia Condurro aprirà un nuovo tempio della pizza e pare che sarà una tra le pizzerie più eleganti d’Italia. Non a caso, indiscrezioni dicono che si tratti dei locali che prima ospitavano “Il Ricci”, locale nato dalla joint venture Bélen Rodriguez, Joe Bastianich che, però, pare abbia avuto vita breve. Il Ricci, ha conquistato notorietà più che altro per indiscrezioni susseguitesi nel corso di questi due anni d’esistenza e la notizia della chiusura (nonostante il tentativo di salvataggio con l’ingresso del terzo socio Luca Guelfi) si va via, via concretizzando in queste ore con questo radicale cambio di rotta per il ristorante di via Vittor Pisani, zona Repubblica.
Le novità e qualche curiosità che differenziano l’Antica Pizzeria Da Michele milanese da quella storica napoletana, e la rendono unica nel suo genere, le ha anticipate la rivista Scatti di Gusto che ha lanciato la notizia:
- avrà 170 posti a sedere
- sarà la pizzeria più elegante del mondo
- servirà anche un aperitivo in “stile milanese”
- in menù: 4 antipasti, 4 pizze, pizza fritta
- birre artigianali e Nastro Azzurro
- carta dei vini
-
1 Pizzaiuoli, un presepe di pizza per il terzo anniversario del riconoscimento Unesco
-
2 Torna a Napoli lo spumante più amato nel mondo!
-
3 Nasce Alveolo: il tempio della pizzetta creato dal Re dei panini
-
4 Pizza con salsicce e friarielli, i trucchi e i segreti per prepararla in casa
-
5 La “Cracco ai Tribunali”: la risposta di Gino Sorbillo allo chef milanese
-
6 Da Gigino, l’università della pizza, dove la bontà si misura in metri
-
7 Apre PTRistò, la prima pizzeria gestita da ragazzi disabili
-
8 Mangiare all’aperto a Napoli: 7 locali da provare assolutamente!
-
9 A Napoli arriva “Pizza e Panelle”, nuovo locale nel cuore della città
-
10 Quando l’America scoprì la pizza!