Un bel gesto da parte della Sartoria Italiana
La Sartoria Italiana di Napoli, cambia la sua produzione per creare mascherine e donarle a quattro comuni.
Il fondatore della Sartoria Italiana Massimiliano, Sorvino, per aiutare in questo grosso periodo di difficoltà ha deciso di sospendere la propria produzione per creare mascherine da distribuire a quattro comuni della regione.
Le mascherine sono prodotte a mano all’interno del laboratorio, e sono realizzate in Tessuto non Tessuto, in tre strati, idrorepellenti e non traspiranti, che proteggono dalla contaminazione di naso e bocca e dalla inalazione di particelle di dimensioni inferiori al micron aero disperse. Inoltre la loro bassissima resistenza permette di indossarla per molto tempo.
Un suo contributo fondamentale, Sorvino ha contattato con i sindaci di Afragola, Casoria, Cardito e Villaricca per realizzare insieme ai sui collaboratori nel minor tempo possibile un numero tale di mascherine da poter affrontare almeno questa imminente emergenza.
Le mascherine saranno donate agli Enti Pubblici che me ne faranno richiesta, che poi provvederanno a distribuire ai cittadini con l’ausilio della Protezione Civile.
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
un grane gesto di generosità’.sono anche un suo cliente.