Sicuramente scritta per una voce come quella di E.Caruso, questa canzone e’ stata cantata da tutti i più grandi cantanti lirici (ci sono versioni di Tito Schipa e Jose’ Carreras). Ma nessuno ha raggiunto, e mai raggiungera’, la perfezione e l’eleganza di Caruso che aveva, per questa canzone, un vero amore. La cantava sempre ed ovunque.
Fu scritta quasi per gioco da Alessandro Sisca (vero nome di Cordiferro), figlio di napoletani, che viveva a New York. Per lo stesso motivo Cardillo la musicò. Nasceva così, forse, l’unica canzone napoletana che da New York venne a Napoli per il suo grande successo. Unica nota stonata era l’avversione che il suo autore Cardillo aveva. La definiva “porcheriola”. Quasi un errore fatto, per lui che scriveva grandi opere.
Qui di seguito alcune grandi versioni prese da youtube.it
Catarì, Catarì,
pecche’ me dice sti parole amare?
pecche’ me parle, e ‘o core me turmiente,
Catarì?
Nun te scurda’ ca t’aggio dato ‘o core,
Catarì, nun te scurda’!
Catarì, Catarì,
che vene a dicere
stu parla’ ca me da spaseme?
Tu nun ce pienze a stu dulore mio
tu nun ce pienze, tu nun te ne cure.
Core, core ‘ngrato,
t’haie pigliato ‘a vita mia,
tutt’e’ passato
e nun ce pienze cchiu’!
Catarì, Catarì
tu nun o saie ca ‘nfino int”a na chiesa
io so’ trasuto e aggio priato a Dio,
Catarì
e ll’aggio ditto pure a ‘o cunfessore
I’ sto’ a suffrì pe chella lla’!
Sto a suffrì, sto a suffrì
nun se po credere
sto’ a suffrì tutte li strazie
e ‘o cunfessore ch’e’ persona santa
m’ha ditto: figlio mio, lassala sta’, lassala sta’!
Core, core ‘ngrato
t’hai pigliato a vita mia…..
-
1 5 canzoni per riscoprire la tradizione natalizia napoletana
-
2 La Parlesia: l’affascinante linguaggio segreto dei musicisti napoletani
-
3 Quando: la storia della canzone che lega Pino Daniele e Massimo Troisi
-
4 Funiculì funiculà, una delle canzoni napoletane più cantate nel mondo
-
5 Cuore Colpevole è l’album dei NEBRA; un progetto che unisce il rock all’arte
-
6 E’ morta Maria Paris, cantante napoletana che ha fatto la storia della musica in città
-
7 Si è spento Sergio Della Monica, napoletano fondatore dei Planet Funk
-
8 Ancora un anno senza Pino Daniele
-
9 Gliuommenaro: uno degli antichi mestieri di Napoli!
-
10 Gianna Nannini: “Voglio diventare napoletana, questa è la patria della musica vera”
grazie, ma, lei puo dirme, per favore, le parlole giuste, ch’a cantato caruso? non sono questi, che avete scrito qui. la secunda partita della canzone e differente (questi sono le parole di “Ricordi” della “sheet music”, non sono le parole di Caruso.
io non parlo italiano, me io sento questi quando ascolto:
“I so trasuto e subri o…” “e l’aggio dito caro su dolore catari, a mori a mori” “Sto a suffri tutte li stelle” “eo cunfessore che la cosa fanta, cca stesso la detto sta congrazio la companne…”