Coppa Davis e BJK Cup al Tennis Vomero: grande festa e boom di presenze
Un successo straordinario per l’esposizione dei trofei mondiali e la cerimonia con i campioni napoletani del passato.

Il Tennis Club Vomero ieri ha ospitato una giornata di sport indimenticabile, ospitando due dei più prestigiosi trofei mondiali nel tennis: la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, vinti dall’Italia nel 2024. L’evento ha registrato un’affluenza straordinaria, con tantissimi appassionati che hanno affollato il circolo per ammirare i due trofei che hanno segnato la storia del tennis italiano.
Una grande festa del tennis a Napoli
Un’occasione unica, vista la rarità del successo ottenuto dall’Italia, che ha unito le vittorie nelle due competizioni mondiali, risultato raggiunto solo da altre tre nazioni: Australia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Il Tennis Vomero ha così ospitato una vera e propria festa del tennis, a cui hanno partecipato anche i giovani talenti locali.
Accanto all’esposizione, sono stati organizzati due eventi promozionali, “Racchette di Classe” e “Tennislandia”, che hanno visto la partecipazione di oltre 500 tra studenti e allievi provenienti dalle scuole tennis di Napoli e provincia. Le attività, curate dal settore tecnico del Club e dal direttore tecnico Aldo Russo, hanno coinvolto bambini e ragazzi in un pomeriggio all’insegna dello sport e del divertimento, facendo della giornata un’autentica celebrazione della disciplina.
Nel pomeriggio, si è svolta la cerimonia di premiazione, un momento emozionante che ha visto il riconoscimento per alcuni dei più grandi protagonisti del tennis campano. Il presidente del Tennis Vomero, Francesco De Lise, ha premiato i due storici campioni napoletani di Coppa Davis: Pietro Marzano, che ha fatto parte della squadra dal 1969 al 1973, e Massimo Cierro, convocato nel 1985. La cerimonia ha anche visto il tributo ad altri giocatori di rilievo come Gianni Cierro, Luigi Chiaiese e Alfonso Pastore.
Presenti all’evento anche figure istituzionali e sportive, come Virginia Di Caterino, consigliere nazionale della FIT, e Angelo Chiaiese, presidente della FITP Campania. Insieme a loro, Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania, e il comandante dei Carabinieri Marco Minicucci. Ospite d’onore della serata è stato lo scrittore Maurizio De Giovanni, che ha regalato un intervento sul valore dello sport e sull’importanza di celebrare le eccellenze napoletane.
A conclusione della giornata, i due trofei proseguiranno il loro viaggio attraverso la Campania, con l’ultima tappa del Trophy Tour programmata per il 10 aprile al TC 2002 Benevento. Un viaggio che continua a celebrare l’impresa storica dell’Italia nel tennis.

