Per far fronte ai numerosi disagi e scontri registrati negli ultimi weekend nei luoghi della movida partenopea dal cento storico a Chiaia a Via Aniello Falcone il comune ha deciso di correre ai ripari e cercare delle soluzioni che possano far fronte al problema.
Dopo l’esperimento fatto nella zona dei baretti, ora anche in altre zone della città vedremo all’opera pattuglie dell’esercito accanto a polizia e carabinieri per monitorare i luoghi della movida per evitare escalation di violenza come le scorse settimane da parte di avventori e residenti. In particolare pattuglie miste di uomini e donne saranno in servizio a Chiaia, e nella zona del centro storico.
A via Aniello Falcone saranno aumentati i controlli della polizia municipale per garantire in primo luogo il rispetto del codice della strada.
Tuttavia non è questa l’unica soluzione proposta. Per arrivare ad una pacifica convivenza di tutte le parti e trasformare la movida da problema a opportunità sarà necessario imporre regole e proporre controlli operando su una specifica ordinanza comunale auspicata e promessa dal sindaco a giorni.
Il documento attualmente allo studio conterrà norme generali i cui punti cardine saranno la limitazione all’alcool per strada e la riduzione del rumore e della musica durante le ore notturne.
Fonte: il Mattino