Un aumento su quasi tutte le tariffe, dalla Cosap alla Tari, del 10-20 per cento
Un Consiglio comunale difficile, con una maggioranza tanto che ha fatto passare un emendamento del M5S perché ormai gli arancioni alzavano la mano più che per convinzione per sfinimento.
Un lungo giorno di discussione in cui l’aula ha approvato tutte le delibere. A rendere tutto più difficile e pesante la notizia arrivata in aula delle motivazioni dell’ordinanza delle Sezioni riunite della Corte dei Conti che ha confermato la sanzione di 85 milioni per il Comune.
Insomma il risultato è un aumento su quasi tutte le tariffe, dalla Cosap alla Tari, del 10-20 per cento, aumentano anche quelle dei “servizi a domanda individuale” ovvero dalla refezione scolastica all’affitto delle sale e dei locali del Comune, introdotta la tassa sui “Bed and breakfast”: infatti dovranno pagare anche i gestori delle strutture ricettive destinate a brevi soggiorni turistici.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto