L’avviso dei meteorologi: neve anche a bassa quota. Ecco quando!
I primi influssi freddi sono iniziati già sul finire della scorsa settimana, ma è stato solo un primo assaggio secondo i meteorologi de IlMeteo.it. In questi giorni, già intorno alla Befana, inizia una fase di maltempo freddo più intenso. In base agli ultimi aggiornamenti la colata artica irromperà in anticipo, forzando tutti i tentativi di tenuta da parte dell’anticiclone. Il gelo colpirà anche Napoli. Dal 5 gennaio è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature, al punto che si scenderà un paio di gradi sotto lo zero.
A partire da giovedì 5 gennaio e con particolare attenzione a venerdì 6, giorno dell’Epifania, è prevista neve anche a bassa quota. Qualcosa sta per cambiare già per oggi e domani, in città e sul territorio regionale arriva la bassa pressione che, in alcuni casi, potrebbe comportare anche rovesci temporaleschi. Questo inizio dell’anno sarà, dunque, imbiancato dall’arrivo della neve, che potrebbe cadere anche lungo le coste. I venti non saranno favorevoli, grecale e tramontana potrebbero raggiungere anche i 70-80 chilometri orari.
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II