Una nuova area tematica dedicata agli insetti
Città della Scienza inaugura una nuova area tematica dedicata agli insetti. Insetti&Co infatti dal 4 marzo si potrà visitare questa nuova sezione dove sarà possibile osservare, udire e toccare da vicino il mondo degli insetti, dei ragni, degli scorpioni e di altri invertebrati. Nella mostra si potranno osservare anche modelli giganti di bocche e altre parti di insetti.
Un viaggio nel micro mondo degli animali a sei zampe per imparare cosa mangiano, come si riproducono, dove vivono e come contribuiscono, con la loro incessante attività, a mantenere gli ecosistemi stabili.
Grazie agli spettacolari esemplari nelle cassette entomologiche si possono apprezzare i colori brillanti e le forme più strane, mentre insetti vivi, dalle caratteristiche uniche, saranno ospitati nei terrari naturalistici, poi ci saranno film e programmi multimediali
L’area espositiva ogni settimana sarà aggiornata con nuovi esemplari di insetti e con approfondimenti, laboratori e curiosità.
Il percorso espositivo, di oltre 200 mq, è diviso in sei isole tematiche:
- Una Silenziosa Invasione
- Tutti insieme!
- L’Arte dell’inganno
- Come siamo fatti?
- Ma gli insetti si Innamorano?
- Predatori in agguato
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano