Tradizioni e curiosità

Un viaggio attraverso tutte le tradizioni e le curiosità di Napoli e dintorni. Scopri con noi segreti, aneddoti, tradizioni e tratti tipici del capoluogo campano.

Cagna’ ll’acqua a ll’aulive: alla scoperta di un detto non così raffinato

La Campania è una regione molto particolare. È una zona tanto peculiare quanto chiacchierata. Allo stesso modo, sono peculiari...
Tempo di lettura 2'

3 Parole che cambiano significato dall’italiano al napoletano

Vi abbiamo parlato di parole intraducibili, ora vogliamo parlarvi di parole che trasformano il loro significato dall'italiano al napoletano.
Tempo di lettura 3'

Perché a Napoli si usa dire “Capatosta”

I napoletani usano con molta ricorrenza il termine "capatosta" che, in italiano, corrisponde ad un aggettivo ben preciso. Scopriamo...
Tempo di lettura 2'

“‘A lira fa ‘o ricco, ‘a crianza fa ‘o signore”, la morale del detto napoletano

La morale del detto napoletano che stabilisce le vere caratteristiche di una persona signorile, compiendo un distinguo tra ricchezza...
Tempo di lettura 3'

‘O purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soja, il significato del proverbio

Il significato del proverbio napoletano che insegna a non vendicarsi, perché le persone cattive sanno rovinarsi da sole.
Tempo di lettura 3'

“N’aggio appis’e sciem, ma tu ‘e spezzato ‘o chiuovo!”, il significato

Il significato del proverbio napoletano usato per ammonire o deridere una persona particolarmente recidiva.
Tempo di lettura 3'

“Dalla mattina se conosce lo male juorno”, il significato del proverbio napoletano

Il proverbio napoletano che vuole dimostrare come lo svolgimento di una giornata dipenda dall'umore al risveglio.
Tempo di lettura 2'

InCanto Napoletano: Lo spettacolo sulla Canzone Napoletana, musiche e danze tradizionali

Non perdere un’esperienza unica, un percorso che attraverserà le Canzoni Classiche Napoletane dove ascolterai le più belle canzoni del...
Tempo di lettura 2'

Canta ca te faje canonico, il significato del detto napoletano

Il significato del detto napoletano che correla il modo di alzare la voce del canonico con quella della persona...
Tempo di lettura 2'

“Chi tene sante va ‘mparaviso”, il significato del detto napoletano

Il significato dettagliato del detto popolare che intende specificare le differenze tra coloro che sono raccomandati e tra coloro...
Tempo di lettura 2'
Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...