Il 400 segna il passaggio al rinascimento architettonico in molte città d’Italia tra cui anche a Napoli ed è qui che assume caratteristiche tipiche, spesso uniche, proprie del territorio partenopeo. Il palazzo di Via Santa Chiara 26 è un prezioso esempio di architettura rinascimentale perfettamente adattata all’urbanistica del centro antico e ai suoi decumani.
Scopriamo insieme come si cucina un piatto della tradizione.