La prima osteria dedicata alle specialità romane a Napoli
Apre in Campania Carbonà la prima Osteria dedicata alla cucina romana, per tutti coloro che amano la carbonare e i piatti tipici della tradizione romana.
L’osteria aprirà a Villaricca in provincia di Napoli in Corso Europa, 460, e inaugurerà il 12 agosto 2020.
Carbonà è stata fondata da Bruno Sculli e propone un menu di piatti tutti ispirati alla tradizione romana come ravioli con ricotta e pecorino, tortelloni con brasato, cacio e pepe, i carciofi alla giudìa, la trippa alla romana, l’amatriciana ovviamente e la gricia (una amatriciana bianca o una sorta di variante della cacio e pepe).
-
1 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 L’ orologio di Piazza Vanvitelli: storia di un quartiere e della sua stella polare
-
10 Il vaccino arriva in Campania: domani al via le vaccinazioni