Nella giornata di oggi, ossia tra poche ore, sarà emessa l’ordinanza del Ministro Speranza che darà certezza del passaggio della Campania in zona rossa.
Nell’ultima settimana, nella sola area di Napoli, il numero dei positivi ha subito un incremento del 49%.
Oggi si decide il destino anche di altre regioni italiane, in bilico tra arancione e rosso.
La Lombardia potrebbe passare da arancione scuro a rosso, ed ugualmente rosse potrebbero diventare Emilia Romagna ed Abruzzo. Mentre verso l’arancione Calabria, Friuli Venezia Giulia e Veneto, col Lazio in dubbio.
Le misure andranno in vigore a partire da lunedì 8 marzo, laddove il Dpcm Draghi sarà in vigore a partire da domani 6 marzo.
In parallelo il Governo elabora l’ipotesi di chiudere tutto alle 20:00, annullando anche la deroga per la visita ai parenti.
Ma ancora più drastiche sarebbero le misure per Pasqua e Pasquetta: una zona rossa in tutta la Penisola, quasi un vero e proprio lockdown come durante il Marzo 2020.
Ormai non ci sono più dubbi, la terza ondata è iniziata.
Preoccupanti le varianti, così come gli ingressi in terapia intensiva, che sono aumentati.
-
1 Federico II, Napoli: colombe e uova di Pasqua a chi si vaccina
-
2 Covid, Napoli: da oggi vaccinazioni fornite ai medici di base
-
3 Napoli, Mercadante invaso dai lavoratori dello spettacolo in protesta
-
4 Campania, arriva Sputnik: la Regione ha firmato il contratto per il vaccino russo
-
5 Covid, a Napoli domenica delle palme senza benedizione
-
6 Pasqua, Campania in zona rossa: tutte le disposizioni da seguire
-
7 Covid: per la prima volta anticorpi monoclonali curano un 57enne con altre patologie
-
8 Campania verso conferma zona rossa: De Luca lamenta carenza di vaccini
-
9 Vaccino AstraZeneca: come la Campania riprende le vaccinazioni
-
10 Vaccini, Asl Napoli 1: liste di riserva per eccedenze, inutili le code in presenza