L’ingresso del Burian bis ha ancora una volta stravolto la scena meteorologica sull’Italia.Vortici ciclonici intensamente perturbati e ricchi di precipitazioni nevose, piovose, temporalesche e con grandine continuano a raggiungere il nostro mare creando maltempo e disagi su molte regioni. Dopo il ciclone di Lunedì 19 che ha portato la neve in pianura al Nordest, ecco che un’altra minaccia raggiungerà l’Italia tra Martedì 20 e Mercoledì 21 Marzo. In Campania la giornata più fredda sarà quella di Venerdì 23 marzo. A Napoli temperature vicine ai 2 gradi, mette tra Benevento e Avellino si arriverà anche allo zero termico
Infatti dalle isole Baleari una bassa pressione nel corso di Martedì 20 si muoverà velocemente verso la Sardegna e il mar Tirreno portando condizioni di maltempo sull’isola e poi su Toscana, Lazio, Umbria, Campania e regioni adriatiche. La depressione sarà alimentata sia dal Maestrale freddo che soffierà fortissimo sui bacini occidentali, sia dal Burian che altrettanto soffierà molto forte sull’Adriatico e Tirreno settentrionale. Neve anche a bassa quota nei prossimi giorni
Ancora neve