Un rischio per la salute
Oltre trecento chili di frutti di mare in cattivo stato di conservazione stoccati e confezionati in un deposito abusivo allestito clandestinamente nella periferia orientale di Napoli sono stati sequestrati dai finanzieri del reparto operativo aeronavale della città.
I militari hanno scoperto un locale nel quartiere di San Giovanni a Teduccio al cui interno erano installati, perfettamente funzionanti, un impianto di stoccaggio di frutti mare oltre ad apparecchiature per il confezionamento del prodotto da destinare alle pescherie del territorio napoletano. Il sopralluogo, svolto con la collaborazione del personale tecnico sanitario dell’Asl Napoli 1 Centro, ha evidenziato che i frutti di mare erano in cattivo stato di conservazione e il locale in condizioni igienico sanitarie precarie. I frutti di mare sequestrati sono stati distrutti e affondati nelle acque profonde del Golfo di Napoli. (ANSA)
-
1 Rischio Sismico, Nasce Il Progetto Hotel Sicuro: Convegno A Ischia
-
2 Noemi canta “Sarò con te…” l’inno del Napoli che fa impazzire i tifosi
-
3 Napoli: 50 borse di studio gratis per chi vuole imparare lo spagnolo
-
4 Lo Chef Cannavacciuolo diventa fumetto!
-
5 Bruno Barbieri 4 Hotel fa tappa a Napoli
-
6 Tifosi in delirio, in migliaia salutano il Napoli in partenza per Torino
-
7 #CuorediNapoli 2018 ai Quartieri Spagnoli
-
8 Napoli: arriva il Chimney Cake
-
9 Vinitaly: È campano il migliore Vino d’Italia
-
10 Parte il corso dedicato al Restauro di Parchi e Giardini Storici