Questa è la storia di una passione, quella per il crossfit, e di una bella amicizia nata in palestra, quella tra Max, Luigi e Roberto.
Sono loro i volti, i protagonisti, l’anima e il cuore della “gabbia nera”, la Balck Cage, un vero e proprio punto di riferimento a Napoli per gli appassionati di crossfit, il sistema di fitness elaborato negli Stati Uniti che mette insieme una vera e propria filosofia dell’esercizio fisico e uno sporto agonistico.
Il centro creato a Via Montendonzelli, quindi nel cuore della città, a due passi dal Vomero ha compiuto in questi giorni un anno, un anno in cui i tre soci hanno visto crescere ed affermarsi al loro creatura.
Quando entri nella Black cage la prima cosa che colpisce è la cura dei dettagli, dalla scelta della grafica, alla funzionalità degli spazi. “Crossfit con stile” è stata l’idea dei fondatori: creare un ambiente accogliente e raffinato in cui chi va per lo sport trova anche comodità e, perchè no, stile ed eleganza.
La Black Cage è funzionale in tutti i sensi: oltre a vantare attrezzi all’avanguardia può contare su uno speciale pavimento flottante che permette di scaricare i pesi senza che le vibrazioni abbiano ripercussioni sul palazzo in cui la palestra è ospitata. Insomma un posto davvero unico in cui gli appassionati di crossfit hanno trovato competenza, funzionalità e professionalità. L’idea dei tre soci è stata quella di conferire, come valore aggiunto, un po’ di “stile” ad un sport solitamente abituato ad ambienti più spartani.
Ma cerchiamo di scoprire come tutto è nato.
La storia di Balck Cage la racconta al nostro giornale Max, al secolo Massimiliano Pennino, come si definisce lui l’ultimo arrivato del gruppo, perchè è coach solo da un anno e mezzo. Max, ha sempre lavorato in campo aziendale e ha scoperto il crossfit grazie a Luigi, il “vecchio del gruppo”. Luigi Senese e Roberto Ruggiano sono nel mondo del crossfit invece già da 5 anni: Roberto in particolare insegnava crossfit nelle palestre dello stadio Collana, senza però poterne usare il brand, essendo su suolo comunale; Luigi è invece una delle anime del crossfit napoletano.
La loro collaborazione nasce dalla passione per il crossfit e da una grande e bella amicizia. Decidono di lasciare tutto ed investire in questa attività e di scommettere su loro stessi e la loro passione. Anche il logo scelto per la Back Cage rappresenta questo, è un nodo, un pezzetto di una rete, due parti che si intrecciano, simbolo della gabbia (cage), e del legame forte che hanno con lo sport e tra di loro. Roberto è coach ed atleta, oltre ad insegnare fa anche gare, perchè il crossfit è anche una disciplina agonistica, Luigi invece si dedica essenzialmente all’insegnamento.
Questa loro passione e il legame forte che li unisce sono contagiosi, per chiunque entri in contatto con la black cage. Frequentare la “gabbia nera” è molto più che “fare sport”, è entrare in un gruppo accogliente ed unito, in cui ognuno vien messo a proprio agio, ci si sostiene a vicenda. Qui un allenamento diventa anche un momento di incontro, qui ci si sente a casa!
Il crossfit a Napoli sta prendendo sempre più piede per i grandi risultati che dà a livello fisico e mentale a chi si allena con i workout. La passione con cui Max racconta del suo lavoro è contagiosa, come istruttore si trova ad aver a che fare con chi si tuffa nel crossfit a capofitto e con persone che con più titubanza arrivano a chiedere informazioni spaventati a volte dalla fama che ha il crossfit di sport particolarmente duro e spiega con competenza che, come ogni disciplina sportiva, anche al crossfit ci si avvicina in maniera graduale dosando carichi e ripetizioni a seconda della preparazione fisica individuale.
Una passione ed una competenza che in un anno di attività ha dato i suoi frutti: la Black Cage conta ad oggi circa 150/160 atleti, di cui un 40% sono donne. Insomma una bella realtà che è solo all’inizio, un posto dove allenarsi e condividere la passione dello sport con chi in questo mestiere ci mette ogni giorno il “cuore”.
Black Cage
Via Montedonzelli 39, Napoli (Vomero)
www.crossfitblackcage.com
-
1 #CuorediNapoli 2018 ai Quartieri Spagnoli
-
2 Napoli: arriva il Chimney Cake
-
3 Vinitaly: È campano il migliore Vino d’Italia
-
4 Continua Il concorso di corti teatrali “Le Cortigiane”
-
5 Jorginho e Koulibaly in visita con i bambini allo Zoo di Napoli
-
6 Parte il corso dedicato al Restauro di Parchi e Giardini Storici
-
7 Napoli per Single: il Nuovo Format di Vivere Napoli
-
8 Green Map of Naples: la mappa tascabile dei giardini dell’Area Metropolitana di Napoli
-
9 A Napoli uno dei gelati più ricercati diventa anche yogurt!
-
10 Problemi con la preparazione di dolci e caffè? Arriva S.O.S. GAMBRINUS