Una nuova area di lettura dedicata ai bambini è stata aperta alla Biblioteca Nazionale di Napoli a Piazza del Plebiscito.
Una nuova area di lettura dedicata ai bambini è stata aperta alla Biblioteca Nazionale di Napoli a Piazza del Plebiscito. L’inaugurazione c’è stata il 22 novembre, in occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, l’iniziativa cominciata il 18 novembre che si concluderà il 26 novembre.
La sala sarà il Punto Lettura di Nati per Leggere di Napoli, che in passato era ospitato al Pan e che ha chiuso all”nizo del 2017 dopo ben 5 anni. Lo spazio sarà pubblico e gratuito, ed è gestito da i volontari di nati per leggere.
I bambini potranno accedere all’area tutti i mercoledì dalle 10,30 alle 12,30, per coloro che hanno da 0/3 anni, mentre dalle 16,30 alle 18,30 per quelli di età da 3/6 anni. Il nuovo spazio sarà aperto anche ogni secondo sabato del mese la mattina dalle 10,30 alle 12,30.
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano