Il Litorale Flegreo è un delle zone che offre un’ampia scelta in fatto di ristorazione, infatti è proprio in questa zona che sorgono caratteristici ristorantini dagli ottimi menù di pesce. Vediamone qualcuno.
Il Litorale Flegreo è la zona che più di tutte offre ampia scelta in fatto di ristorazione. Non è un caso che proprio in questo ambiente sorgano caratteristici ristorantini dagli ottimi menù di pesce. Luoghi meravigliosi in cui è possibile assaggiare tutte le prelibatezze del mare rigorosamente cucinate rispettando i dettami della cucina tipica napoletana. Tra Bacoli e Miseno c’è la vera innovazione in ambito culinario, locali in cui è presente la fusione tra una cucina tradizionale e una cucina più moderna, sapori perfetti per i palati più esigenti.
Bacoli e Miseno, sono le zone in cui si concentrano i ristoranti a base di pesce più quotati. Facciamo dunque un breve viaggio alla scoperta dei migliori:
Da Caliendo
Se cercate un ottimo posto dove poter gustare il miglior menù a base di pesce allora non potete non scegliere l’ Osteria Da Caliendo. Questo ristorante offre, oltre ad un menù di prima scelta, un panorama mozzafiato che dona alla location un clima di magia. Provvista di una terrazza panoramica, ma anche di una sala interna dai colori d’ispirazione del mare, Da Caliendo è il posto perfetto per pranzi e cene romantiche e dal sapore intenso di mare.
Dove: Via Wolfgang Amadeus Mozart, 67/A, 80070 Bacoli NA
Tel: 081 523 4073
Capo Blu
Cambiamo scenario, ma restando sempre con l’attenzione sul menù di pesce, andiamo a Bacoli, presso il ristoratino Capo Blu. Una locanda dall’ambiente accogliente e apparentemente rustico. Non fatevi ingannare, la cucina è molto sofisticata e rigorosamente a base di pesce. La presentazione dei piatti vi lascerà senz’altro senza parole.
Dove: Via Sacello di Miseno, 122, 80070 Bacoli NA
Tel: 081 523 6122
La locanda del Testardo
Sull’onda delle locande, non possiamo non citare in questa classifica un luogo molto suggestivo e caratteristico, stiamo parlando della Locanda del Testardo, un ristorantino dotato di diverse sale dall’ambiente accogliente, dove è predominante lo scenario della pietra. Oltre ad essere colpiti da un ambiente suggestivo è proprio il suo menù a far parlare di se in modo sublime.
Dove: Via Lucullo, 100, 80070 Bacoli NA
Tel: 081 658 7857
Il Tuna
Piccolo ristorantino a due passi dal mare. Nel porticciolo di Miliscola, sorge il Tuna, un caratteristico ristorante con pochi tavoli, dove si serve una cucina tutta casareccia e con ottimo pesce fresco. Una raccomandazione: prima di sceglierlo è sempre meglio prenotare, è sempre pieno!
Dove:Via Della Shoa, n 33 Bacoli, NA 80070
Tel: +390815235646
-
1 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
2 Gusta la tradizione: i paccheri all’acquapazza
-
3 La squisita torta giffonese, i segreti di Sal De Riso per gli amanti delle nocciole
-
4 I raffioli alla cassata: la ricetta delle cassatine napoletane natalizie
-
5 Cocktail di gamberi: la ricetta di chef Cannavacciuolo per l’antipasto festivo
-
6 Il brodo di polpo: storia, ricetta e dove comprarlo a Napoli
-
7 Le cartellate: la ricetta degli amati dolci di Natale
-
8 Il Tronchetto di Natale, la ricetta e i trucchi per prepararlo in casa
-
9 Alla scoperta di Villa Lauro, l’immobile che ospitò nomi illustri a Posillipo
-
10 La cassata al forno, una versione campana per il dolce preso in prestito dalla Sicilia