Napoli si tinge di rosso per festeggiare la giornata più romantica dell’anno
Alexander un nome come un cocktail questo forse è il segreto della sua passione. I suoi drink classici, moderni e contemporanei sono come opere d’arte.
La priorità in tutto è avere una costante formazione, avere una base solida è l’essenza dalla quale far partire la pratica e la realizzazione dei piatti.
L’Amatriciana o matriciana, in romanesco, è un condimento per la pasta che ha preso il nome da Amatrice, cittadina in provincia di Rieti, fino al 1927. Gli ingredienti principali sono: guanciale, formaggio pecorino e pomodoro.