Una sosta per salutarsi prima di partire. Ecco tutte le novità di Capodichino
A partire dal 12 settembre sarà attivata la zona a traffico controllato, ZTC, presso l’aeroporto di Capodichino, che consentirà l’ingresso agli utenti, i quali saranno monitorati mediante le telecamere pronte a registrare l’ingresso dei veicoli e i tempi impiegati per entrare e uscire.
Saranno 10, i minuti a disposizione dell’utente per sostare in attesa di accogliere o accompagnare il passeggero, al termine dei quali, a chi continuerà a sostare, saranno applicate sanzioni amministrative che andranno direttamente nelle casse del Comune di Napoli.
Questo sistema già presente in molti, degli scali dei maggiori aeroporti delle città italiane come Milano, Roma e Palermo, consentirà una maggiore viabilità e un flusso di auto più scorrevole evitando così code e disservizi di ogni genere.
E se 10 minuti non dovessero bastare? Allora si potrà mettere l’auto nel parcheggio P3, che prevede la sosta del proprio veicolo per la prima mezz’ora di al costo di 1,50 euro oppure si potrà parcheggiare nell’area della sosta breve P2, dove i primi 20 minuti di sosta sono completamente gratuiti.
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II