Grazie ai volontari dell’associazione “Adda Passà à nuttata” sarà inaugurata una biblioteca pubblica nel quartiere Sanità.
Grande notizia per il rione Sanità a Napoli, grazie infatti al lavoro dei volontari dell’associazione “Adda Passà à nuttata” e del loro presidente Davide D’Errico, sarà inaugurata una biblioteca pubblica proprio in questo quartiere, precisamente in Via Salita dei Cinesi.
L’importanza di questa notizia sta nel fatto che non solo in questa zona una biblioteca non sia mai esistita, ma soprattutto che sarà ospitata in un dei locali confiscati alla camorra.
Tale progetto, presentato presso il tribunale di Napoli è stato approvato dopo accesi dibattiti sul tema dedicato a come poter far uso dei beni confiscati alla malavita organizzata, beni che sono dislocati su tutto il territorio campano.
Non è dunque un caso, la scelta di proporre in un quartiere disagiato e dove l’incidenza della dispersione scolastica è molto alta, di stanziare un punto dove si potrà leggere e studiare in tutta libertà. Solo la cultura e l’istruzione possono influenzare al meglio le nuove generazioni e contrastare così la criminalità. Un bambino che legge infatti sarà un adulto che penserà.
Donare un libro, si può!
Chiunque potrà donare un libro, i punti di raccolta sono stati istallati presso la Camera Penale del Tribunale e presso l’Associazione forense Magna Carta.
Ogni cittadino quindi potrà dare il proprio contributo e arricchire così la futura biblioteca di questo quartiere, che per la prima volta verrà messo al centro non dei fatti di cronaca ma dei fatti culturali.
Cosa aspettate dunque, correte a donare un libro!
-
1 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
4 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
5 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
6 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto
-
7 Mannaggia ô Pataturco: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Naples in Florida, la ricca città negli USA che omaggia e ricorda Napoli
-
9 Chiachiello: significato e origine del colorito termine napoletano
-
10 Napoli, Capitale del Regno e della Corrida durante la dominazione spagnola
ho tanti li bri da donare ma non vorrei fare un viaggio a vuoto. potrei avere un numero di telefono o un contatto email diretto?
Salve Silvana purtroppo al momento non abbiamo i contatti diretti, ma cercheremo di trovarli quanto prima. Grazie
causa trasloco ho veramente tanti libr da donare. mi fate sapere come fare?