Apre il Museo della Pace – MAMT con un sezione dedicata Pino Daniele

Arte e Cultura
Articolo di , 15 Giu 2016
3901

Apre a Napoli un grande spazio dedicato museale. Si tratta del  MUSEO DELLA PACE – MAMT (Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo).

Creato dalla Fondazione Mediterraneo, il museo, che inaugura il 29 Giugno, ha sede a Piazza Municipio nello storico edificio dell’ex “Grand Hotel de Londres”. Il nuovo spazio museale sarà ad ingresso gratuito e nell’idea dei promotori vuole essere una “casa” per accogliere e proteggere, come suggerisce già l’acronimo “MAMT”che gioca con la parola  che in napoletano significa “Tua Madre”.

Dislocato in cinque piani dello storico edificio, il museo racconta quello che unisce e i popoli del Mediterraneo e del Mondo: la Musica, la Scienza, l’Arte, la Creatività, l’Artigianato, la Solidarietà, le Tradizioni, i Costumi, il Cibo, il Destino. Si tratta di dodici percorsi emozionali tematici: Migrazioni, Dialogo interreligioso, Musica, Storie di Pace, Legalità.

Il museo, tramite una serie di installazioni multimediali reperti e testimonianze racconta il  “patrimonio emozionale dell’umanità”, meritando così il titolo di “Museo delle Emozioni”.

Un intero piano del nuovo museo è dedicato a Pino Daniele, al racconto  della sua vita artistica e la sua musica, già protagonista di moti dei video emozionali proposti nelle altre sezioni del museo.

I percorsi emozionali:

  • Il Mediterraneo delle emozioni
  • Un mare, tre fedi
  • Il Mediterraneo della luce
  • Paesi ed istituzioni
  • Storie di pace
  • Il Mediterraneo della creatività
  • Il Mediterraneo dei mestieri
  • Testimonianze e visite
  • Molinari scultore del colore
  • Il canto che viene dal mare
  • Voci dei migranti
  • Pino Daniele Alive

 

MAMT-Museo-della-pace

 

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...