Apre a Torre del Greco, Casa Kbirr: la casa della birra artigianale fatta a Napoli e dedicata a Napoli.
Apre a Torre del Greco, a pochi passi dalla storica Villa Campolieto, Casa Kbirr: la casa della birra artigianale fatta a Napoli e dedicata a Napoli.
Un ristorante per tutti coloro che amano la birra, un progetto pensato e realizzato da Fabio Ditto, ideatore e responsabile commerciale di KBirr, la prima birra artigianale 100% napoletana.
Il locale dall’atmosfera casalinga è aperto solo a cena, è curato in ogni minimo dettaglio, è possibile cenare a tavola o al banco con una mise en place originale in tegamini con mini porzioni per degustare i piatti tipici della tradizione.
Un menù vario che va dal ragù alla polpetta fritta, dalla candela spezzata al sugo di genovese fino al soffritto, sempre in porzioni piccole, tranne nel caso degli spaghetti ‘a furchettata dove l’ospite è invitato a provare più portate, e le frittatine a cui è dedicata una sezione a parte nel menu in cui è possibile trovare quella classica con bucatini e besciamella o quella al sugo di genovese o realizzata con la pasta e patate.
Lo chef è Sabrina Russo, che seleziona tutte materie prime.
Nella carta beverage primeggiano naturalmente le etichette artigianali Kbirr, una gamma di birre dal cuore napoletano: la Lager Natavot e la Scotch Ale Jattura, la Paliat Imperial, non mancano però vini, bollicine e birre di altri birrifici.
Casa KBirr celebra infatti l’arte e gli artisti napoletani e l’iconografia partenopea sia classica che contemporanea, infatti nel locale si possono ammirare opere dall’artista Roxy in the box nota per i suoi interventi di street art irriverenti e pop, Eddy Ferro, Nicola Masuottolo e la cooperativa Iron Angels.
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II