Scopri come presentare la domanda e quali requisiti sono necessari
Sarà necessario il diploma di scuola superiore e un bel po’ di competenze digitali per poter accedere all’Academy Apple per sviluppatori di app. Alcuni limiti ci so sono, ad esempio non è prevista la partecipazione per i ragazzi al di sopra dei 30 anni ed è indispensabile una buona capacità di comprensione e conoscenza della lingua inglese. Condizioni imprescindibili per partecipare al bando pubblicato dalla Apple e Federico II.
200 gli studenti provenienti da tutto il mondo che saranno ammessi ai corsi sin dal prossimo anno accademico. Il documento informativo divulgato della iOS Developer Academy spiega che gli studenti saranno divisi in due gruppi: i primi 100 seguiranno i 9 mesi di corso da ottobre a giugno. Gli altri 100 da gennaio a settembre. Alcuni seguiranno le attività in italiano e inglese, gli altri solo in inglese.
I tempi per presentare la domanda (esclusivamente online) sono veramente strettissimi: la scadenza, improrogabile, è fissata alle ore 12 del primo agosto, appuntamento entro il quale i candidati dovranno non solo inserire i dati anagrafici, ma fornire, se ritengono necessario, informazioni aggiuntive che sembrino funzionali alla selezione. I test di accesso, il cui calendario sarà pubblicato entro il 10 agosto, si terranno non prima della fine di agosto a Scienze Biotecnologiche, in via De Amicis.
Due fasi, per la prova di ammissione: i candidati dovranno vedersela innanzitutto con un test che ne valuterà le competenze digitali e di programmazione, con 30 quesiti, ciascuno con 4 opzioni di risposta, su argomenti di Logica, di Algebra, di Informatica, di Linguaggi di programmazione. E dopo il test, il colloquio motivazionale, che si svolgerà in inglese, al quale saranno ammessi non più di 300 ragazzi, in base al punteggio conseguito al test.
Fonte Repubblica
-
1 Luci d’artista a Chiaia per promuovere la sicurezza e la legalità!
-
2 David di Donatello: in nomination tre registi napoletani!
-
3 Al via il Bando di Concorso per Attori “Le Cortigiane”
-
4 Portici: apre al pubblico il Centro Ricerche Tartarughe Marine
-
5 “Soldi” la parodia napoletana della canzone di Mahmood
-
6 La golosissima ricetta delle Rose Fritte di Carnevale
-
7 Napoli: individuate 129 aree sicure in cui rifugiarsi in caso di terremoto
-
8 L’attrice napoletana Serena Rossi è la protagonista di “Io sono Mia” il film su Mia Martini
-
9 Un divertentissimo video sulle 100 scuse per guardare il Napoli a San Valentino!
-
10 Sorbillo inaugura una nuova sede
Davvero una bella esperienza ???
dove devo cliccare per il bando?
Gentile Riccardo, il nostro giornale non si occupa delle procedure di partecipazione al bando di concorso, ma si limita solo a comunicare che queste sono in corso.