Scopri come presentare la domanda e quali requisiti sono necessari
Sarà necessario il diploma di scuola superiore e un bel po’ di competenze digitali per poter accedere all’Academy Apple per sviluppatori di app. Alcuni limiti ci so sono, ad esempio non è prevista la partecipazione per i ragazzi al di sopra dei 30 anni ed è indispensabile una buona capacità di comprensione e conoscenza della lingua inglese. Condizioni imprescindibili per partecipare al bando pubblicato dalla Apple e Federico II.
200 gli studenti provenienti da tutto il mondo che saranno ammessi ai corsi sin dal prossimo anno accademico. Il documento informativo divulgato della iOS Developer Academy spiega che gli studenti saranno divisi in due gruppi: i primi 100 seguiranno i 9 mesi di corso da ottobre a giugno. Gli altri 100 da gennaio a settembre. Alcuni seguiranno le attività in italiano e inglese, gli altri solo in inglese.
I tempi per presentare la domanda (esclusivamente online) sono veramente strettissimi: la scadenza, improrogabile, è fissata alle ore 12 del primo agosto, appuntamento entro il quale i candidati dovranno non solo inserire i dati anagrafici, ma fornire, se ritengono necessario, informazioni aggiuntive che sembrino funzionali alla selezione. I test di accesso, il cui calendario sarà pubblicato entro il 10 agosto, si terranno non prima della fine di agosto a Scienze Biotecnologiche, in via De Amicis.
Due fasi, per la prova di ammissione: i candidati dovranno vedersela innanzitutto con un test che ne valuterà le competenze digitali e di programmazione, con 30 quesiti, ciascuno con 4 opzioni di risposta, su argomenti di Logica, di Algebra, di Informatica, di Linguaggi di programmazione. E dopo il test, il colloquio motivazionale, che si svolgerà in inglese, al quale saranno ammessi non più di 300 ragazzi, in base al punteggio conseguito al test.
Fonte Repubblica
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
Davvero una bella esperienza ???
dove devo cliccare per il bando?
Gentile Riccardo, il nostro giornale non si occupa delle procedure di partecipazione al bando di concorso, ma si limita solo a comunicare che queste sono in corso.