Ecco come muoversi a piedi per la notte di San Silvestro e tutta la giornata del 1 Gennaio
Tutto pronto per i festeggiamenti di Capodanno a Napoli. Per consentire al meglio lo svolgimento del programma della notte di San Silvestro, ANM, Metro e Funicolari hanno comunicato gli orari e le modalità in cui sarà offerto servizio di trasporto. Sarà, infatti, possibile muoversi con i mezzi pubblici per tutta la notte e per il 1 gennaio.
Per la notte del 31 dicembre:
- la metro linea 1 effettuerà servizi h 24, quini no stop per l’intera nottata;
- per le funicolari saranno, invece, garantite le corse fino alle ore 20 per Mergellina, mentre le funicolari di Chiaia e Montesanto saranno aperte per tutta la notte.
- I bus saranno attivi fino alle ore 20:00
- I parcheggi effetteranno servizio no stop ai Colli Aminei, Chiaiano, Spalti Maschio Angioino, Frullone, Brin, Argento
Per il 1 gennaio 2017
- La metro linea 1 sarà attiva fino ad ora di pranzo : ore 12:30 ultima partenza da Piscinola; ore 13:00 ultima partenza da Garibaldi. Tornerà poi nuovamente attiva nel pomeriggio: ore 16:51 prima partenza da Piscinola; ore 17:31 prima corsa da Garibaldi
- La Funicolare di Chiaia sarà in funzione fino alle 13:30 e riprenderà il sevizio alle 16:30; Montesanto e Mergellina effettueranno corse fino alle 13:00
- Anm servizio attivo fino alle 13:00, la ripresa delle corse nel pomeriggio è prevista per le ore 16:30
-
1 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
2 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
3 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
4 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
5 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
6 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
7 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
8 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
9 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
10 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana