Un grande murales a Forcella dedicato a San Gennaro, opera di Jorit Agoch.
Ed è così che in una città eclettica come Napoli anche un santo venerato e onorato come San Gennaro finisce sui muri!
Si perché ad essere oggetto dell’ultima opera di Jorit Agoch,lo street artis italo olandese, cresciuto a Quarto, è proprio San Gennaro.
L’opera è stata dipinta dall’artista su un palazzo del popolare quartiere di Forcella, proprio a due passi dal Duomo. Grande interesse da parte dei cittadini nei giorni in cui l’artista è stato a lavoro a svariati metri di altezza dando lentamente forma al suo capolavoro alto ben 15 metri. Il volto del Santo è rappresentato con lo sguardo rivolto verso l’alto con un’espressione più che umana ed ha avuto come modello reale un giovane operaio del quartiere, non a caso chiamato Gennaro.
L’opera, il volto intenso creato da Jorit, coem tutti gli alti suoi capolavori, è un altro pregevole esempio di street art in un città da sempre attenta a questo genere artistico e meta di importanti artisti del settore da Banksy a Zilda passando per i napoletani Ciop e Kaf, solo per citarne alcuni, che con la loro arte impreziosiscono angoli a volte degradati della città o ne valorizzano altri ben più noti.
E non se ne abbiamo a male i fedeli più integralisti perché il tutto è frutto di un’operazione congiunta tra il Museo del Tesoro di San Gennaro e l’Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, con il patrocinio dell’assessorato ai Giovani del Comune di Napoli, e realizzata per Inward, primo osservatorio italiano sulla creatività urbana. Inolte l’artista, credendo profondamente nel progetto ha lavorato per giorni completamente gratis alla maestosa opera.
L’inaugurazione del murales è prevista per sabato 19 settembre, giorno in cui appunto si celebra la festa del Santo.
-
1 La storia del primo miracolo di San Gennaro a Napoli
-
2 Le spoglie di Francesco Solimena, tornano visibili a Barra nell’ipogeo della chiesa di Santa Maria della Sanità
-
3 La Cabala Napoletana. L’oscuro monopolio dell’arte dei pittori napoletani
-
4 I segreti alle Due Porte all’Arenella
-
5 Il vero volto di San Gennaro: tra leggenda e miracolo
-
6 Il sepolcro misterioso della Sirena Partenope: esiste?
-
7 Il Vesuvio tra mito e leggende e tradizioni popolari
-
8 Miracolo di San Gennaro: scoperta una terza ampolla alla Sanità
-
9 Lo sapevi che Napoli ha ben 52 Santi Patroni?
-
10 Duomo: ladri rubano le offerte dei napoletani a San Gennaro. Tutti i soldi scomparsi