Un bellissimo gesto molto apprezzato oltre ad essere una idea geniale
I chimici dell’Università Federico II hanno creato AmUnina, un gel igienizzante da distribuire ai vari dipartimenti quindi non vendibile.
AmUnina è un simpatico gioco di parole tra la marca più famosa del gel più igienizzante in commercio e l’acronimo dell’università napoletana. Il prodotto è composto da una sostanza chimica a base di etanolo, acqua, glicerolo, acqua ossigenata ed E464 come additivo, un processo che per i tecnici è abbastanza semplice da realizzare.
Un’idea molto apprezzata che sarà solo utilizzata solo per uso interno, e non sarà messa in commercio. A diffondere l’immagine di una maxi-bottiglia di AmUnina, è stato il professor Giorgio Ventre, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione presso Università degli Studi di Napoli Federico II, dalla sua Pagina Facebook leggiamo: “Il mio Ateneo è una così incredibile comunità che il Dipartimento di Scienze Chimiche, dove peraltro ci sono colleghi bravissimi nella didattica e che fanno una ricerca di livello eccellente, non solo decide di dare a tutti gli altri Dipartimenti un efficacissimo gel igienizzante, ma gli trovano pure un nome fichissimo”.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto
-
10 L’ orologio di Piazza Vanvitelli: storia di un quartiere e della sua stella polare