Allo Zoo di Napoli è arrivato Shankiri, un bellissimo esemplare femmina di leopardo di 14 anni, proveniente dal BestZoo olandese
Allo Zoo di Napoli è arrivato Shankiri, un bellissimo esemplare femmina di leopardo di 14 anni, proveniente dal BestZoo olandese, con l’intento secondo il coordinatore europeo che segue la specie, di favorire il benessere di tutti i soggetti, come Kegalla, femmina di 7 anni già residente allo Zoo, che in compagnia della nuova arrivata maturerà un rapporto di complicità e soprattutto di miglior stato psico-fisico, dovuto ad una condivisione dello spazio e delle attività. Nel prossimo futuro sarà forse possibile avere allo Zoo di Napoli anche un esemplare maschio.
A guardarli Shankiri e Kegalla, sembrano due grandi gatti maculati da accarezzare, una meraviglia da ammirare, e già ambientati nell’exhibit di Napoli, immaginato con elementi idonei alle caratteristiche della loro specie. Non a caso lo spazio è sviluppato in altezza, dando la possibilità di spostarsi su tronchi e piattaforme di legno, oltre a rispecchiare le caratteristiche ambientali congeniali alla specie, come piante tropicali o arricchimenti faunistici per il loro benessere.
La loro sopravvivenza è stata messa a dura prova a causa del bracconaggio, della distruzione dell’habitat e della persecuzione subita, fino ad essere catalogati come specie a rischio estinzione.
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano